Tramite le pagine di V Jump Namco Bandai ci mette a conoscenza del terzo titolo della serie “storm” legato al ninja di Konoha. Ancora una volta ad occuparsi del titolo sarà Cyber Connect 2 che ha dimostrato grandi capacità nel campo, ancora non è stata annunciata una data ufficiale, ma come era facilmente immaginabile hanno confermato il gioco in uscita su PlayStation 3 e Xbox 360.
Naruto: Ultimate Ninja Storm Generation ripercorrerà la storia del manga partendo dagli inizi della storia passando per la serie Shippuuden ma non si sa ancora fino a dove si spingerà, dall’unica scan rilasciata però possiamo vedere il Raikage, Darui e Shi, oltre ad Haku e Zabuza che erano assenti nel primo capitolo.
Purtroppo questo è tutto ciò che sappiamo per ora, ma non è difficile pensare che le dinamiche del gioco non si discosteranno da quelle del secondo capitolo. È stato aperto un sito ufficiale nel quale verranno rilasciate nuove informazioni e a breve dovrebbe arrivare un teaser trailer, mentre i primi video di gameplay potrebbero arrivare dal Gamescom (evento annuale che si tiene in Germania dal 17 al 21 agosto) o dal più lontano Tokyo Game Show (anche questo è un evento annuale legato al mondo dei videogiochi che naturalmente si svolge a Tokyo, dal 15 al 18 settembre).
Personalmente ho iniziato a leggere il manga di Naruto proprio perchè attratto dall’ottimo lavoro fatto nel primo capitolo della saga Ultimate Ninja Storm, che ho visto come l’inizio di una grande serie grazie alle ottime basi che aveva gettato sotto l’aspetto grafico e del gameplay, perciò dal seguito mi aspettavo davvero tanto, forse troppo, ma puntualmente sono stato deluso. Il sistema di combattimento ha subito poche variazioni che a mio parere l’hanno peggiorato e nella modalità storia è stata tolta la riproduzione di Konoha in 3D per fare spazio a scenari in 2D, mentre l’online è tutt’altro che esente da problemi di lag. Questa volta lo attenderò senza grandi aspettative, ma dal mio punto di vista questo gioco necessita di un approccio più tecnico nel gameplay e una maggiore varietà tra i personaggi del cast, se non fosse per le animazioni sarebbero indistinguibili l’uno dall’altro, mentre chi legge il manga sa che hanno ben altro da offrire. Non ci resta che attendere ulteriori dettagli, indubbiamente è già positivo l’avere diversi giochi su una serie tratta da un manga, perchè col successo potrebbe aprire la strada a nuove produzioni, perciò resto fiducioso.
[Fonte: Gematsu]