Serie TV 2011 – Aggiornamenti e Cancellazioni

Approfittando della canicola estiva di questi giorni post ferragosto e del relativo periodo di pace e calma, prendo in mano nuovamente le notizie relative alle serie televisive di questo e del prossimo anno per aggiornarvi su quanto è stato fatto finora.

Mi scuso con i lettori di Archivi Marvel che ritornerà presto ma siccome il lavoro per organizzare ogni singolo episodio è considerevole, ho preferito alleggerire le cose anche per me, portando alla vostra attenzione le serie che vi accompagneranno nell’ultima fase del 2011.

Morte nei Comics – Approfondimento KJ

[NdB. I Marvel Zombie non c’entrano nulla! Tranquilli!]

Prendendo spunto dai nostri colleghi oltreoceanici di Newsarama e dalle recenti notizie di morti illustri sulle pagine di Ultimate Comics Spider-Man (se non sapete nulle…e volete sapere andate qui), ho deciso di approfondire le morti più “clamorose” e sorprendenti del fumetto internazionale.

Non necessariamente le morti hanno shokkato il lettore, spesso sono la base di un espediente narrativo o di una tematica che ancora oggi lega le vicende di moltissime trame del fumetto al quale appartengono, all’interno dell’approfondimento sono contenute anche morti che sono state in seguito smentite ma che hanno lasciato, in qualche modo, il segno!

Prima di infilarci dentro questa scaletta di decessi voglio avvisare ovviamente tutti della possibile presenza di SPOILER, alcune morti infatti potrebbero NON ESSERE ancora state lette da voi italianozzi perciò occhio e buona lettura!

Powers. Fx Network ordina il pilot del Law&Order supereroistico

 Annunciato ad inizio anno assieme ad una camionata di novità (in questo articolo) Powers è uno di quegli esperimenti fumettistici particolarmente apprezzati che sono in grado, di dare nuova linfa anche ad un genere televisivo particolarmente abusato: quello dei polizieschi.

Il canale Fx Network, responsabile tra gli altri anche della messa in onda di Son of Anarchy e Due uomini e mezzo ha ufficialmente dato il via libera alla produzione del Pilot dedicato ai fumetti creati dal 2000 dal grande Brian Michael Bendis con l’artista Michael Avon Oeming, Powers fin dall’inizio è stato identificato con due frasi “un Law&Order: Supereroi” o “The Shield con il mantello” ossia un divertente ed azzeccato miscuglio di due generi leggermente difficili da unire: il genere dei supereroi e l’indagine poliziesca.

Comics 2010 – Cosa vi siete persi quest’anno?

 Quest’anno è ormai finito. L’industria del fumetto è andata avanti. Ha migliorato. Ha peggiorato. Sicuramente ha stupito molte persone che ritenevano la carta stampata ormai un elemento morto dal quale non si poteva più tirare fuori qualcosa che avrebbe stupito. Questo articolo nelle intenzioni, vuole ricordarvi [grazie all’aiuto di IGN.com] cosa vi siete persi nel 2010 e come fare per correre ai ripari, prima che un nuovo anno di novità vi sommerga.

Zombie Invasion: The Walking Dead Comics (e serie Tv)

? Questo che sto per presentarvi è davvero un articolo interessantissimo e ben scritto dalla nostra Querion. Davvero son rimasto piacevolmente sorpreso sia del fumetto sia dalla sua bravura nel raccontarci le cose. My Funny Valentine già ci aveva parlato del progetto di una serie televisiva. Beh in occasione della messa in onda del primo episodio Querion sale in cattedra e ci dice qualcosina in più sul fumetto. Ma  non voglio dilungarmi più di tanto, quindi lascio a lei la scena.

Andate a vedere un film di zombie e vi aspettate il contagio, le scene splatter e la fuga dei nostri eroi dalle cittadine invase da questi orridi e inesorabili cadaveri animati in cerca di carne fresca e col classico passo strascicato e gemente. Gli eroi si salvano, superano le difficoltà e fuggono dalla zona infestata. Ma poi?

the walking dead, tornano gli zombie in tv

 I lettori di questo fumetto hanno motivo di gioire: è di queste ore la notizia che da The walking dead, fumetto del 2003 di Robert Kirkman, sarà tratta una serie televisiva. E’ stata la rete americana Amc ad acquistarne i diritti, e per trasporla sul piccolo schermo sembra aver scritturato un grande nome: si tratta di Frank Darabont, che si occuperà sia della regia sia della sceneggiatura e della produzione. Per chi non lo conoscesse, sappiate che titoli come la mosca 2, frankenstein di mar shelley, le ali della libertà e il miglio verde portano tutti la sua firma.

La storia di questo fumetto in effetti mi attira, e non so perchè, la vedo molto ben inserita tra le serie televisive di questo periodo. Sarà che parla di esseri spaventosi inserendoli praticamente in un contesto di vita quotidiana, ma mi ricorda molto true blood e in un certo senso anche heroes. Ma andiamo nel dettaglio:

Death Note: Miglior Manga agli Eagle Awards

 Death Note è stato recentemente scelto come miglior manga agli Eagle Awards, premio inglese che ormai da oltre 30 anni vede i lettori votare i propri fumetti.

Gli Eagle Awards nacquero nel 1976 per iniziativa di due appassionati inglesi di fumetti. Da sottolineare vincitori come Alan Moore, miglior scrittore, e Alan Davis, miglior scrittore/disegnatore.

Ricordo che il mitico Death Note, mio anime e manga preferito, sta per uscire con Panini in DVD.