Dopo aver letto il primo numero di X-Men Forever non posso che essere piacevolmente colpito dalla gestione di questo arco narrativo che credo farà la felicità di tutti i nostalgici delle vecchie storie degli uomini X. La storia riprende da dove Chris Claremont l’aveva lasciata e la sua verve narrativa per i mutanti non è cambiata di una virgola. I personaggi nelle sue mani sembrano rivivere una seconda giovinezza e, sebbene la storia sia ancora lungi da avere una trama particolarmente intrigante, le dinamiche di gruppo riescono a farci sentire subito a casa ed a ritrovare quegli X-Men che tanto successo hanno avuto negli anni novanta. La prima cosa che salta immediatamente all’occhio è il rapporto ancora più ambiguo di quanto non ricordassi tra Jean Grey e Wolverine che sembra sul punto
Nick Fury
The Iron Patriot Acts
La Marvel oggi ci ha svelato cosa ci attende nel prossimo futuro del suo evento attuale, che si sta protraendo oltre ogni attesa. Infatti il Dark Reign non solo non accenna a finire, anzi sembra che il suo culmine sia ancora lontano; infatti l’immagine che ha oggi pubblicato il sito ufficiale è di quelle che creano un’attesa spasmodica in tutti i fan. Pare infatti che a Settembre vedrà la luce l’ennesimo colpo di scena,
Chi Vorreste Vedere Scrivere Cosa?
Spesso capita nel mondo dei Comics che la bontà di una serie sia legata a doppio filo allo sceneggiatore che ne è al comando e di conseguenza quando abbiamo notizie del cambio al timone di una testata capitano spesso momenti di grande esaltazione o di altrettanto grande delusione. Naturalmente anche il tenore grafico di una serie ha un certo peso specifico, e talvolta anche preponderante, basti pensare che alcuni autori diventano un vero e proprio simbolo all’interno di una testata, tanto che spesso ci leghiamo all’immagine che ci viene data dal nostro disegnatore preferito per questo o quel personaggio. Così proprio oggi Ign ha lanciato un articolo nel quale ci dice chi sarebbe interessante scrivesse/disegnasse quella o quell’altra serie.
Secret Invasion: Mese 3
Quest’oggi ci dedichiamo all’invasione Skrull che sta animando l’intero parco testate della marvel e che in Italia è arrivato al terzo mese di pubblicazione. Sulla testata principale abbiamo assistito ai primi scontri a New York, orfana al momento dei suoi principali eroi che si trovano nella Terra Selvaggia. Quindi ad occuparsi degli invasori in città sono stati i Giovani Vendicatori, i ragazzi dell’Iniziativa ma soprattutto hanno fatto il loro trionfale ingresso Nick Fury ed i suoi Secret Warriors. Intanto cosa succede ai grandi vecchi del Marvel Universe? Tony completamente infettato dal virus alieno è fuori combattimento e la regina Veranke ci mette il suo zampino, mentre sembra che Iron Man si fosse preparato ad un simile attacco nella storia dedicata a War Machine che è proprio stato designato come ultimo baluardo della terra.
Marvel Movie
A quanto pare il prossimo triennio sarà veramente intenso per quello che riguarda i rapporti tra il cinema e la Marvel, infatti il calendario sembra fitto d’impegni per portare sul grande schermo molti seguiti e nuovi capitoli di quella che sembra essere ormai una vera e propria epopea dei supereoi sul grande schermo. Però secondo me c’è da analizzare una tendenza che ai puristi dei comics piacerà poco, e sinceramente io sono tra quelli che non apprezzano, ovvero quella che vede delle sceneggiature che invece di ispirarsi alle serie “originali” si ispirano sempre più al mondo Ultimate o comunque a qualcosa che non è nè carne nè pesce. Per rendere meglio l’idea di quello a cui mi riferisco mi viene in mente uno dei film che ho maggiormente apprezzato
Confermato Samuel L. Jackson per il ruolo di Nick Fury
Come da titolo, il grande attore statunitense Samuel L. Jackson, ha siglato un accordo definitivo con la Marvel Entertainment dopo numerose smentite, conferme e di nuovo smentite da parte sia dell’attore che della casa di produzione. Una notizia alquanto interessante per tutti i fan della casa sopracitata nonchè dell’attore americano che, vale la pena ricordare, è stato inserito nel 2009 Guiness World Records come attore che in carriera ha realizzato il maggior numero di incassi: si parla di 7,94 miliardi di dollari lordi agguantati in ben 68 apparizioni cinematografiche.
Secret Invasion Mese 1
Come promesso eccoci al primo appuntamento col punto della situazione riguardo a Secret Invasion qui in Italia per vedere come tutto si va svolgendo per bene. Questo mese tutto sommato le uscite sono state relativamente poche ma abbiamo assistito ad alcuni avvenimenti chiave. La Panini ha deciso di fare un riassunto piuttosto stringato della storia Skrull sino ad oggi col numero zero che ha dato una infarinatura generale per i nuovi lettori e che ha dato una vaga idea di quale sia la mentalità della popolazione che sta cercando di prendere possesso della Terra. Coi numeri seguenti abbiamo visto come tutto sta cominciando e quindi siamo partiti dagli eventi che hanno portato
Focus On: Young Avengers
Oggi mi occupo dei Giovani Vendicatori, un gruppo di ragazzi che si è formato nel momento immediatamente successivo agli eventi narrati in Vendicatori Divisi e che ha attratto la mia attenzione soprattutto durante Civil War. Il gruppo è molto interessante, infatti tra i suoi membri troviamo i “presunti” figli di Scarlet ovvero Speed e Wiccan, i due oltre ad avere una dinamica interessante tra di loro, visto che si ritrovano affidati a famiglie diverse, nelle ultime storie edite in Italia si sono anche messi sulle tracce della madre e questo ha una particolare rilevanza in vista del ritorno della maga durante il Dark Reign. Patriot è il nipote del primo Cap, ovvero il Capitan America di colore, e naturalmente questa parentela influenza pesantemente il suo modo di agire specie all’inizio;
Parent Variant per i Secret Warriors
Carlos Pacheco, fresco fresco di ritorno alla casa delle Idee, ci regala la prima variant della serie Secret Warriors. La prima opera per il ritorno del disegnatore viene classificata come Parent Variant, infatti la stessa raffigura i genitori di alcuni dei memebri del gruppo di giocani eroi addestrato da Fury. In particolare notiamo nella cover Griffin, padre di Yo-Yo, Phantom Rider padre di Hell-Fire e Mr. Hyde padre di Quake. La storia del gruppo è molto interessante e sebbebe ne avessimo parlato qualche mese fa ne faccio un breve riassunto. La squadra di giovanissimi viene messa insieme da Nick Fury, poco dopo la sua scomparsa, e fanno la loro prima apparizione durante Secret Invasion,
Martelli e Scudi
Come tutti ormai sappiamo Norman ha preso il controllo praticamente di tutte le strutture governative degli USA e di conseguenza anche dello SHIELD, dopo il “breve” periodo sotto la guida di Tony Stark. Il ritorno in scena di Nick Fury naturalmente non ha cambiato la situazione visto che ormai lo stesso Nick non era più visto di buon occhio e la nomina di Mr Osborn a direttore dello SHIELD
Nick Fury e i suoi Guerrieri Segreti
Mese caldo in Usa per la casa delle idee; in questo mese avremo nuovi sconvolgenti eventi che scuoteranno la terra… siamo ormai in dirittura di arrivo per quel che riguarda Secret Invasion e di sicuro a tutti i lettori non sarà passata inosservata una assenza molto importante.
Ovviamente non parlo del compianto Capitan America ma del Colonnello Fury che poco prima di Civil War ha fatto perdere le sue tracce ( vedi Guerra Segreta) e ha poi dato supporto logistico alla fazione contro registrazione, facendosi vivo solo tramite telefono, e rimanendo ovviamente irrintracciabile.
La sua scomparsa/fuga ha poi dato il là, prima alla nomina di Maria Hill a capo dello S.H.I.E.L.D. e poco dopo alla nomina di Tony Stark a capo dello “Scudo”, facendo tornare cosi la Hill al suo ruolo di Vice, proprio dopo la fine della guerra civile e poco prima che si desse il là all’Iniziativa dei 50 stati.