Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Riccardo
MembroFancamente, non ho trovato così male la parte sul Dio del Mare (anche se inizialmente l’avevo scambiato per l’apostolo-balena).
La presenza della fata nel flashback ha di positivo che inserisce l’elemento prettamente fantasy anche all'”inizio” delle vicende di Gatsu…
non sto però qui a dire quanto finora non mi piaccia la piega fantasy dell’Opera…Letti anche il 333 ed il 334… il discorso può farsi interessante.
Riccardo
MembroNon so come stia messo, in quanto a pause, l’Editore, ma penso che il discorso “Naruto back to life” non si concluda adesso: ci sarà la “controparte” con Sasuke. Penso che Bee, l’altro illustre moribondo (io sto soprattutto attendendo Sharktopus, secondo me Bee si salva in questo modo) possa attendere, una vignetta su Orochimaru, un paio su Gai…
Riccardo
MembroA dirla tutta cercavo il thread “Conclusione di Naruto” o simili… ma anche questo va bene.
Se il piano di Madara fosse testare la società così come strutturata da Hashirama?
Finora i nemici di Naruto non sono andati a testa bassa per il loro sentiero, ma ad un certo punto hanno sentito il bisogno di spiegare le proprie motivazioni, mandandole a scontrarsi con quelle del biondo di Konoha. Cito ad esempio Nagato perché mi è più facile, ma penso che la stessa cosa possa riferirsi con le dovute specifiche anche ad altri antagonisti… Pain fa un casino, poi spiega a Naruto la storia del dolore e PUR CONTINUANDO a fare casino la mette su un piano diverso (se provi il mio stesso dolore poi saprai dirmi…). Se non gli fosse importato il confronto, avrebbe potuto continuare sulla propria strada e NON mettere alla prova Naruto.Madara ha “giocato” coi Kage (anche) per dar loro tempo di ideare strategie combinate… ad un certo punto dice anche una frase quasi meravigliato in riferimento all’alleanza dei cinque Paesi…
Madara ha dato i Doni del Rikudou DI PROPOSITO all’Alleanza… a lui non servono, servono agli altri per eventualmente sconfiggerlo.
Madara ha dato “anche troppo tempo” a Sasuke per combinare il piano con Hashirama.
E poi Madara ha lasciato alle generazioni future (in senso generale) la scelta di richiamarlo o no,
In sintesi (mi rendo conto di essere un po’ contorto): Madara fa “all-in” dicendo implicitamente questa frase: “Guardate io la penso così e voglio fare questo e quest’altro… voi avete questo e quest’altro e SEMBRA che la pensiate così e cosà… vediamo quanto valgono le vostre convinzioni”, avendo GIÀ CALCOLATO la propria sconfitta (che può realizzarsi solo se l’attuale società crede veramente fino in fondo ai principi su cui è basata).
Riccardo
Membrops: mi sono riletto il capitolo, e come ho gia detto la trovata di kishi, di fare cadere gli oggetti leggendari proprio su gai e lee, è pessima, pessima, pessima.
Anche per me FINORA è così. Parto dal presupposto che non possa essere un errore di valutazione da parte di Madara: ha realizzato un piano dalla durata ventennale, talmente buono che ha resistito a due “tradimenti” da parte del 100% dei suoi alleati… e ora andrebbe a cadere su una sciocchezza simile? Io sono portato a credere che VERAMENTE l’avere o il non avere tali Doni sia per lui ininfluente, ma non riesco a trovare una ragione per cui lo sia anche per l’Alleanza (in fin dei conti le opzioni non sono “Madara li usa – Madara li lascia nell’armadio” bensì “Madara li usa – li usano i suoi avversari”).
Riccardo
MembroQuando Fukuro (mi pare) ha utilizzato il Geppou sembrava un palloncino. Può darsi che Machvise sia un tizio molto massiccio e molto esperto nell’utilizzo di ALMENO questa tecnica Rokushiki.
Riccardo
Membropagina 7 è ignobile…
Ahahahahahahah! Io mi chiedevo cosa potesse mai essere, per non farci su nemmeno ironia… ahahahahah!
Uscendo dal flood, io prevedo che Kakashi si sacrificherà per Obito (antica storia del proteggere i propri compari) e penso proprio che gli ridarà l’occhio… Obito per me è sulla via della conversione. E poi, ha resistito alla volontà del Juubi, volete che non resista a quella di Madara? Ok che è pesantemente debilitato, ma avrà e accetterà aiuto dagli altri.
31 Dicembre 2013 alle 00:09 in risposta a: Potenzialità inespresse e scontri impossibili ma leggendari!!! #623412Riccardo
MembroPotenzialità inespresse: possiamo forse tacere riguardo ad Izuna (di meno, alla fine nella mia testa è la versione scarsa di Madara) e Shisui (aiutate l’avversario!)? Anche Danzo, secondo me, si è giocato parecchio male le carte a propria disposizione.
Vedrei bene uno scontro Jiraya-Madara.
Riccardo
MembroIl problema è che il juubi era relativamente più semplice da sigillare al proprio interno rispetto a 7 (8-9?) bestie codate prese singolarmente, nelle discussioni credo nessuno si fosse scordato di questo fatto, ma ci si chiedeva solo perché madara non avesse accelerato il piano per la sua resurrezione finché un juubi c’era ancora.
Io credo che voglia assorbire il loro Chakra, gli serve quindi sconfiggerle. Al massimo proverà a controllare Kurama.
Riccardo
MembroRiuscirà Sasuke a fare fuori almeno una Bestia Codata, con disappunto di tutti ma SOPRATTUTTO di Madara (per altri motivi rispetto, ad esempio, a Naruto)?
Riuscirà Madara a infilzare almeno una delle sopracitate con le Barre Nere, e farle fare la fine della mosca nella ragnatela?
Riccardo
MembroForse si riferisce al modo di combattere… tutti si basano sulla potenza.
Riccardo
MembroUno schiaffo a quella mano tesa non lo vedo così improbabile.
Abbraccio l’ipotesi di chi ha detto che Madara farà in modo di prendere il Chakra eremitico di Hashirama per poi (temporalmente o in conseguenza?) controllare Obito… e questa mano tesa secondo me è destinata a ripresentarsi al momento della dipartita di Obito… questi adesso la schiaffeggia, allora la stringerà cedendo volontariamente questo chakra conteso… insomma power-up da una parte e dall’altra.
Riccardo
MembroEh ma se così fosse, in pratica vorrebbe dire che Law cambia i corpi; qui si eccede il “medico”: voglio dire -non è una critica prettamente scientifica, è pur sempre un manga- la “parte Rogia” di Monet sarebbe così diventata altra rispetto al suo corpo iniziale… quando ad una persona innestano che so, un organo, un arto… ne acquisisce sì il controllo (in questo non storco più di tanto il naso per Barbabruna) ma quello resta comunque un corpo estraneo, da mantenere con appositi accorgimenti che la parte originaria non richiedeva.
Comunque grazie ad entrambi per aver chiarito almeno un punto: non c’è dubbio che sia stato Law ad operare Barbabruna e la sua ciurma, e dalle parole di Usopp forse Oda giustifica anche l’aspetto di Monet… il mio dubbio è esposto sopra.
Riccardo
MembroDue domande secondo me collegate: qualcuno sa il motivo per cui Monet è un’arpia e nel flashback è -o sembra- una ragazza? E Barbabruna come ha ottenuto l’impianto ed il controllo della parte inferiore coccodrillesca?
Riccardo
MembroAlla fine concordo con SteBO: DoFlamingo avrà steso Law (magari staremo tutti in apprensione per una prossima “frustata” spaccacuore -di Caesar!- con tanto di sogghigno di un autosacrificante Law) ma lo lascerà lì devastato, avendo cose più urgenti da sistemare…
Secondo me Fujitora non interverrà nel prossimo futuro, vedo bene qualche azione meno plateale della CP0…
Riccardo
Membro…ma la faccia di serpente c’è già!!! 😀
A parte gli scherzi, quella che io ritengo essere la massima lezione imparata da Naruto durante il periodo di questa guerra è il fidarsi degli altri (scusate, non ricordo il capitolo né chi gli muova esplicitamente la critica di voler fare tutto da sé)… secondo me è quindi un grande segno di maturazione il fatto che Naruto non faccia l’avvocato di tutti; è come se implicitamente lasciasse ciascuno libero di rispondere alla domanda di Obito.
-
AutorePost