- Questo topic ha 98 risposte, 29 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
kant.
-
AutorePost
-
25 Dicembre 2013 alle 09:39 #992021
Giga
PartecipanteCapitolo che, sebbene flashback riempitivo, mi è piaciuto tantisimo, sopratutto il concetto dell’hiragama di Gaara. Non ho ben capito però le pagine finali.
Buon Natale a tutti!
25 Dicembre 2013 alle 10:05 #992022CorNix
Partecipante…e per Natale, sotto l’albero, Babbo ci ha portato il 660° capitolo di Naruto! :hoho:
Sempre belli quelli con Gaara come protagonista, ma il colpo di scena arriva alla fine! Ero convinto che Madara non ce la facesse alla fine (e poi l’estrazione di un Cercoterio non doveva essere un po’ più lunga??? :icon_confused:) o che un evento di questa portata arrivasse fra 6 capitoli per far numero tondo… Non penso che Kurama abbia detto a Gaara una cosa banale tipo: “Proteggi Naruto!”, penso anch’io sia qualcosa d’importante e strategico. Il prossimo sarà Bee…
P.S.: auguri di buon Natale a tutti (senza distinzioni di manga: narutiani, odiani, kubleachiani, anteriani e tutti gli altri)!25 Dicembre 2013 alle 10:06 #992024Borovski
PartecipanteCapitolo che a me è piaciuto,preparazione per il prossimo,vediamo naruto senza Kurama anche se Gaara e lui si sono ingegnati in qualcosa,belli i flashback,era da un po’ che Kishi non trasmetteva un po’ di emozioni.Disegnato egregiamente.In fondo è stato proprio un bel regalo di Natale! Buon Natale a tutti! :asd:
25 Dicembre 2013 alle 10:15 #992026Tar Minastir
MembroCapitolo pre-pausa dal finale decisamente sconvolgente. Credo che tutto il fulcro della questione adesso stia nel dialogo tra Kurama e Gaara.
Avanzerei un’ipotesi però. Il fatto che Zetsu proprio in questo capitolo abbia rimarcato come dovessero prima essere sigillati i demoni dall’1 al 7 mi ha dato da pensare: se Kurama avesse deciso di lasciarsi estrarre di colpo per cogliere di sorpresa Madara, così da entrare nella statua e distruggerla perché non in grado di confinare il suo potere senza gli altri 8 demoni al suo interno? Kurama potrebbe aver dato a Gaara le istruzioni per un nuovo sigillo ottagonale. Kushina è sopravvissuta per qualche tempo all’estrazione del Kyuubi, e Naruto ha sangue Uzumaki nelle sue vene: lo stesso potrebbe fare Naruto. Kurama esce da Naruto, entra nel Mazo, il Mazo non lo contiene, si distrugge, Kurama è libero, Gaara lo sigilla di nuovo dentro Naruto, Naruto sopravvive e il piano di Madara va a signorine allegre.25 Dicembre 2013 alle 10:36 #992028Borovski
PartecipanteCapitolo pre-pausa dal finale decisamente sconvolgente. Credo che tutto il fulcro della questione adesso stia nel dialogo tra Kurama e Gaara.
Avanzerei un’ipotesi però. Il fatto che Zetsu proprio in questo capitolo abbia rimarcato come dovessero prima essere sigillati i demoni dall’1 al 7 mi ha dato da pensare: se Kurama avesse deciso di lasciarsi estrarre di colpo per cogliere di sorpresa Madara, così da entrare nella statua e distruggerla perché non in grado di confinare il suo potere senza gli altri 8 demoni al suo interno? Kurama potrebbe aver dato a Gaara le istruzioni per un nuovo sigillo ottagonale. Kushina è sopravvissuta per qualche tempo all’estrazione del Kyuubi, e Naruto ha sangue Uzumaki nelle sue vene: lo stesso potrebbe fare Naruto. Kurama esce da Naruto, entra nel Mazo, il Mazo non lo contiene, si distrugge, Kurama è libero, Gaara lo sigilla di nuovo dentro Naruto, Naruto sopravvive e il piano di Madara va a signorine allegre.Ottima ipotesi,ma alquanto improbabile,Madara sa benissimo che deve sigillare prima gli altri e non credo sia così ingenuo,ovviamente tutto è possibile però spero non accada perché voglio vedere Madara cosa farà dopo aver sigillato tutti i demoni(sempre se ci riuscirà).
25 Dicembre 2013 alle 10:56 #992030Falkenbach
PartecipanteLetto il capitolo, gran colpo di scema anche se la cosa non mi preoccupa. Kurama dice a Gaara che deve chiedergli qualcosa, successivamente chiede a Gaara se ha capito, avranno escogitato un piano quindi :sisi:
25 Dicembre 2013 alle 10:59 #992029Gilles Villeneuve
PartecipanteGran capitolo totalmente inaspettato. E’ come se Kishi avesse sterzato bruscamente rispetto a quanto fatto finora. Sembra davvero un capitolo seinen. Quasi quasi mi veniva da pensare: perché non l’ha fatto tempo fa, riguardo Gaara e il monocoda?!
Ora le cose mi piacciono sul serio. Naruto in enormi difficoltà, anzi a stento avrà la forza per tenersi in piedi. Chissà se la modalità eremitca potrà dargli qualche energia o aiuto fisiologico in più, ma non credo.
Ora resto sempre col mistero del perché (i cattivi) continuino ad ignorare Minato e la sua parte volpesca, direi mai come ora fondamentale. Forse proprio il padre potrebbe trasferire in qualche modo il suo chakra demoniaco al figlio per consertirgli di sopravvivere. Dai, soprattutto ora Minato deve fare qualcosa, mica vede il figlio in certe condizione e non dice manco una parola?! Anche per scatto psicologico potrebbe prendere in mano le redini del contrattacco e organizzare qualcosa, insieme agli altri hokage.Se Killer Bee perde il demone, resta da solo con samehada. Magari può sfruttarla per colpire Madara e succhiargli un sacco di chakra :icon_confused:
Dai Kishi, sfruttiamo queste armi. Io rivoglio vedere qualcuno dei tesori dell’Eremita!25 Dicembre 2013 alle 11:14 #992031Shader
MembroBel capitolo, non mi aspettavo davvero che Madara riuscisse ad estrarre Kurama. Bello anche il flashback su Shukaku, ma il vecchio che viene mostrato è il fratello della vecchia Chiyo? Ne dubito, anche se mi sembra che gli assomigli parecchio.
L’unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è stato il fatto che nessuno tra i grandi big (Tobirama, hiruzen, Sasuke?) sia intervenuto in un momento così cruciale… ma forse è dovuto al fatto che queste azioni si svolgono in tempi rapidissimi e lontano dalla maggior parte dell’alleanza.25 Dicembre 2013 alle 12:12 #992034ningen
MembroBabbo natale, ci ha portato un capitolo dal gusto un pò strano, visto che malgrado le previsioni è praticamente tutto incentrato su Gaara e Shukaku, ma che alla fine è gradevole :sisi:
La storia del vecchio monaco, precedente Jinchuriki dell’Ichibi (non è chiaro quanti ce ne sono stati dopo se sia stato il primo o meno), tutto sommato ci sta. Non conosco comunque la leggenda di “bunbuku” ma visto che è stata citata credo che ci siano delle analogie con quanto abbiamo visto in questo capitolo :sisi:
In alcuni punti la dinamica di quel che succede è un pò confusa, ma niente di cosi drammatico.
Nonostante le raccomandazioni di Zetsu sul sigillare prima l’Ichibi e poi il resto delle forze portanti, nella pagina finale sembra che Madara abbia aspirato Kurama da Naruto, ma visto lo scambio di battute tra Kurama e Gaara sospetto che ci sia sotto qualcosa, dunque dubito che Naruto abbia perso Kurama (in linea di principio dovrebbe anche morire). Vedremo come proseguirà il tutto.Rinnovo anche qui gli auguri di Natale a tutti :icon_smile:
25 Dicembre 2013 alle 12:27 #992035Gilles Villeneuve
PartecipanteMadara abbia aspirato Kurama da Naruto, ma visto lo scambio di battute tra Kurama e Gaara sospetto che ci sia sotto qualcosa, dunque dubito che Naruto abbia perso Kurama (in linea di principio dovrebbe anche morire).
Naruto perde (almeno per il momento, ma spero per sempre) Kurama perché torna normale e non essendo un vero Uzumaki puro-sangue mi aspetto anche che non muoia, ma deve stare ridotto maluccio. Anzi, per come la vedo io, essendo lui l’Eletto, può anche non stare malissimo.
Ci vorrebbe Ivankov e una scarica di ormoni :asd:
Comunque mi piace quando il protagonista è in grosse difficoltà in mezzo ai casini. Come ai tempi di una volta.ma poi finisce il manga coi demoni liberi in gio e nessun ninja li odierà più e penserà mai di sfruttarli per far tornare casini nei 5 paesi?? booh
a sto punto ammazziamoli tutti :tunz:25 Dicembre 2013 alle 12:27 #992036Omoi
MembroCapitolo pre-pausa dal finale decisamente sconvolgente. Credo che tutto il fulcro della questione adesso stia nel dialogo tra Kurama e Gaara.
Avanzerei un’ipotesi però. Il fatto che Zetsu proprio in questo capitolo abbia rimarcato come dovessero prima essere sigillati i demoni dall’1 al 7 mi ha dato da pensare: se Kurama avesse deciso di lasciarsi estrarre di colpo per cogliere di sorpresa Madara, così da entrare nella statua e distruggerla perché non in grado di confinare il suo potere senza gli altri 8 demoni al suo interno? Kurama potrebbe aver dato a Gaara le istruzioni per un nuovo sigillo ottagonale. Kushina è sopravvissuta per qualche tempo all’estrazione del Kyuubi, e Naruto ha sangue Uzumaki nelle sue vene: lo stesso potrebbe fare Naruto. Kurama esce da Naruto, entra nel Mazo, il Mazo non lo contiene, si distrugge, Kurama è libero, Gaara lo sigilla di nuovo dentro Naruto, Naruto sopravvive e il piano di Madara va a signorine allegre.Lo penso anch’io.. Non credo abbia ribadito tante volte il concetto di equilibrio senza un motivo..
25 Dicembre 2013 alle 12:51 #992038gabriel
Partecipantescusate, ma come ha fatto madara ad estrarre il kyuubi cosi infetta??
se era cosi “facile”, come mai nagato non ha estratto i demoni nello stesso modo???
25 Dicembre 2013 alle 13:23 #992040Kuriel
Membroscusate, ma come ha fatto madara ad estrarre il kyuubi cosi infetta??
se era cosi “facile”, come mai nagato non ha estratto i demoni nello stesso modo???
Perchè nagato era semplicemente un surrogato, con occhi e poteri non suoi, anzi usava anche fin troppo bene il rinnegan per le sue capacità. Inoltre non è mai stato in buone condizioni di salute nagato, quindi ci sta che ci mettesse molto tempo ad eseguire una tecnica del genere.
Comunque io porrei l’attenzione sul fatto che killer bee si tagli (??) da solo un tentacolo. Sta facendo la stessa cosa che fece ai tempi con sasuke?
25 Dicembre 2013 alle 14:46 #992042Redazione
Amministratore del forumIn primis buon Natale a tutta la famiglia del forum :sisi:
Capitolo molto bello, abbiamo scoperto cosa significasse il simbolo sulla fronte di Gaara “Cuore + Accettazione” :sisi: …
Non ci sta molto da dire sul capitolo… sull’eventuale piano di Kurama per Naruto, credo abbia chiesto a Gaara di donargli un pò di chakra dell’ Ichibi, gli mancava, Gaara oltre alla compatibilità forse ha qualche rimasuglio, in fondo Gaara ha un chakra spropositato lo abbiamo notato anche in questa guerra, potrebbe essere merito dei rimasugli… l’ottocode ha provveduto da solo a tagliarsi un tentacolo ” chakra solidificato” , anche quello gli mancava a Naruto :sisi: con questi dovrebbe essere al completo… il resto, cosa potrebbe succedere a Naruto nei prossimi capitoli, no comment :asd:
25 Dicembre 2013 alle 15:29 #992044bluclaudino
Partecipantescusate, ma come ha fatto madara ad estrarre il kyuubi cosi infetta??
se era cosi “facile”, come mai nagato non ha estratto i demoni nello stesso modo???
In realtà credo che sia Kurama che Gyuki siano usciti di propria sponte.. parte di un piano che ancora non conosciamo.. ma che forse conosce Gaara.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.