- Questo topic ha 230 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da
Omoi.
-
AutorePost
-
6 Dicembre 2013 alle 16:07 #990611
Falkenbach
PartecipanteNaruto 555 – Read Naruto 555 Online – Page 13
Naruto 555 – Read Naruto 555 Online – Page 14Non lo ricordavo, ma sostanzialmente non cambia il discorso che ti ho fatto prima :asd:
6 Dicembre 2013 alle 16:20 #990612kant
MembroNon lo ricordavo, ma sostanzialmente non cambia il discorso che ti ho fatto prima :asd:
cambia che la parte precedente del manga possiamo buttarla dove vogliamo
6 Dicembre 2013 alle 16:53 #990614Falkenbach
Partecipantecambia che la parte precedente del manga possiamo buttarla dove vogliamo
A me sembra una spiegazione molto più semplice, possibile e senza incongruenze, poi ovviamente ognuno pensa quel che vuole :sisi:
6 Dicembre 2013 alle 18:36 #990618Redazione
Amministratore del forumRagazzi, io non la penso così, bisogna analizzare i dettagli! Non facciamo analisi sommarie, io penso di essere abbastanza obbiettivo quando ci stava da criticare Kishi l’ho sempre fatto, se a mio parere ce ne fossero di nuovo altri motivi lo rifarò statene sicuri :sisi: ma qui in questo capitolo + o meno se stiamo attenti possiamo avere un pò tutte le risposte, allora ad altre domande ho già risposto, a quello dell’attacco anche solo parzialmente, mi sa che non é bastato cercherò di essere + preciso..
Allora Madara ha “perso” gli occhi da 10 secondi + o – , non é che non li ha mai avuti, Sai e Naruto erano e sono in linea diretta davanti ad Hashirama, lo Sharingan “memorizza” ———- Post added at 19:36 ———- Previous post was at 19:26 ———-
P.s. altra obiezione letta é quella di Naruto in modalità eremitica, si é fatto cogliere sicuramente di sorpresa dalla velocità di Madara, ma capirai tutto qui, l’attenzione, modalità eremitica o meno, devi sempre averla, se puoi percepire una cosa ma non sei attento a percepirla serve a poco, Naruto le fasi di distrazione nei combattimenti le ha sempre avute e continuerà ad averle, é fatto così, non é Kakashi :mah: maestro che gli ripete sempre questa cosa, della sua forza e velocità poi Madara si é sempre vantato, ed ha sempre detto ad Hashirama che l’unico che può stargli dietro é lui, nulla di nuovo anche qui…
6 Dicembre 2013 alle 18:48 #990620Falkenbach
PartecipanteMadara non sfrutta la modalità eremitica perché non l’ha ancora attivata , ma sfrutta solo un potere che ha sempre avuto e che sappiamo benissimo come funziona
Ti quoto questo, il resto sono idee secondo me :sisi:
Madara non l’ha mai avuta, non basta un semplice trapianto altrimenti Obito ed a maggior ragione Yamato, avrebbero avuto la modalità eremitica. Lui prende il chakra eremitico da Hashirama, infatti è li che sulla faccia sul suo petto compaioni i segni da sannin.
6 Dicembre 2013 alle 18:52 #990621Redazione
Amministratore del forumTi quoto questo, il resto sono idee secondo me :sisi:
Madara non l’ha mai avuta, non basta un semplice trapianto altrimenti Obito ed a maggior ragione Yamato, avrebbero avuto la modalità eremitica. Lui prende il chakra eremitico da Hashirama, infatti è li che sulla faccia sul suo petto compaioni i segni da sannin.
Per me non si può prendere il chakra eremitico da uno che non é in modalità senjutsu,ho rivisto tutte le immagini, é un’ipotesi che avevo valutato anch’io ma dopo semplici ragionamenti l’ha scartata, per quello che ho appena detto :mah: cmq ok la pensiamo diversamente…
6 Dicembre 2013 alle 19:25 #990623kant
MembroA me sembra una spiegazione molto più semplice, possibile e senza incongruenze, poi ovviamente ognuno pensa quel che vuole :sisi:
la mia teoria potrà essere sbagliata e non me ne sono mai preoccupato, ma di vere teorie alternative ne ho lette veramente poco, per la maggiore sta andando il pensiero madara è più figo e quindi può tutto
———- Post added at 20:25 ———- Previous post was at 20:18 ———-
P.s. altra obiezione letta é quella di Naruto in modalità eremitica, si é fatto cogliere sicuramente di sorpresa dalla velocità di Madara, ma capirai tutto qui, l’attenzione, modalità eremitica o meno, devi sempre averla, se puoi percepire una cosa ma non sei attento a percepirla serve a poco, Naruto le fasi di distrazione nei combattimenti le ha sempre avute e continuerà ad averle, é fatto così, non é Kakashi :mah: maestro che gli ripete sempre questa cosa, della sua forza e velocità poi Madara si é sempre vantato, ed ha sempre detto ad Hashirama che l’unico che può stargli dietro é lui, nulla di nuovo anche qui…
non è questione di attenzione, insomma la mod eremitica aveva dei vantaggi che adesso sono spariti non si sa dove, nell’attimo dello scatto naruto sta proprio guardando madara, visto che si accorge pure degli occhi chiusi e sta ascoltando la conversazione con hashirama, a voi potrà piacere a me per nulla
6 Dicembre 2013 alle 19:43 #990624Redazione
Amministratore del forumla mia teoria potrà essere sbagliata e non me ne sono mai preoccupato, ma di vere teorie alternative ne ho lette veramente poco, per la maggiore sta andando il pensiero madara è più figo e quindi può tutto
Beh non credo ti riferisca a me perché io argomento sempre per bene le mie “idee” , preciso idee e non verità assolute…
———- Post added at 20:43 ———- Previous post was at 20:39 ———-
non è questione di attenzione, insomma la mod eremitica aveva dei vantaggi che adesso sono spariti non si sa dove, nell’attimo dello scatto naruto sta proprio guardando madara, visto che si accorge pure degli occhi chiusi e sta ascoltando la conversazione con hashirama, a voi potrà piacere a me per nulla
Per quanto riguarda la modilità eremitica, Hashirama ha 5-6 barre conficcate nella schiena , qualcuna Madara gliela avrà conficcata quando aveva la modalità eremitica attiva credo :mah: ma prendiamo pure un duello che abbiamo visto nei dettagli, Kabuto contro Itachi :mah: Itachi l’ha ferito tagliato un corno, afferrato col susanoo, a cui é sfuggito solo con la tecnica di sostituzione di Oro, la madalità eremitica da dei vantaggi di percecezione così come lo sharingan da un vantaggio di prevegenza ma ne uno ne l’altro ti danno garanzie assolute che tu non venga mai colpito, poi il colpo preso da Naruto e Sai non ha provocato effetti, quindi non direi che da quel colpo possiamo giudicare Madara un mostro… Naruto con la modalità attiva non ha subito nessun danno e neanche Sai..
6 Dicembre 2013 alle 19:49 #990628kant
MembroPer quanto riguarda la modilità eremitica, Hashirama ha 5-6 barre conficcate nella schiena , qualcuna Madara gliela avrà conficcata quando aveva la modalità eremitica attiva credo :mah: ma prendiamo pure un duello che abbiamo visto nei dettagli, Kabuto contro Itachi :mah: Itachi l’ha ferito tagliato un corno, afferrato col susanoo, a cui é sfuggito solo con la tecnica di sostituzione di Oro, la madalità eremitica da dei vantaggi di percecezione così come lo sharingan da un vantaggio di prevegenza ma ne uno ne l’altro ti danno garanzie assolute che tu non venga mai colpito, poi il colpo preso da Naruto e Sai non ha provocato effetti, quindi non direi che da quel colpo possiamo giudicare Madara un mostro… Naruto con la modalità attiva non ha subito nessun danno e neanche Sai..
non è la questione che naruto possa essere colpito, se vedi la vignetta naruto viene sbattuto da parte senza problemi, questo non va, come dici tu in un combattimento kabuto è stato colpito, ma è un combattimento fatto di movimenti e di mosse, può starci che non si riesca ad evitarle tutte, non è un colpo secco in mezzo alla calma come quando sasuke gli sparava(sempre a kabuto) frecce col susano, in quel caso lui le evitava come se fossero lumache, le stesse frecce che danzo per evitarle era costretto ad usare izanagi
6 Dicembre 2013 alle 20:01 #990629Falkenbach
Partecipantela mia teoria potrà essere sbagliata e non me ne sono mai preoccupato, ma di vere teorie alternative ne ho lette veramente poco, per la maggiore sta andando il pensiero madara è più figo e quindi può tutto
Hashirama a fine capitolo dice che Madara sta recuperando i suoi vecchi poteri, se ne ha mostrato qualcuno (magari la velocità, l’assorbire chakra ecc) lui probabilmente lo aveva già visto quindi non penso sia qualcosa che abbia acquisito ora. Forse sapere i poteri del suo Mangenkyou ci renderà le idee più chiare :sisi:
———- Post added at 21:01 ———- Previous post was at 20:54 ———-
Per me non si può prendere il chakra eremitico da uno che non é in modalità senjutsu,ho rivisto tutte le immagini, é un’ipotesi che avevo valutato anch’io ma dopo semplici ragionamenti l’ha scartata, per quello che ho appena detto :mah: cmq ok la pensiamo diversamente…
Se Madara avesse avuto accesso al Senjutsu lo avrebbe già utilizzato, avrebbe già avuto i segni sul volto di Hashirama che ha sul suo petto e non avrebbe detto ad Hashirama di avere bisogno del suo potere:
https://www.mangaeden.com/it-manga/naruto/647/9/
“Usando il tuo potere eremita”Se lo avesse avuto questo non avrebbe senso, come vedi non è questione di idee :sisi:
6 Dicembre 2013 alle 23:05 #990632winston smith
MembroHashirama a fine capitolo dice che Madara sta recuperando i suoi vecchi poteri, se ne ha mostrato qualcuno (magari la velocità, l’assorbire chakra ecc) lui probabilmente lo aveva già visto quindi non penso sia qualcosa che abbia acquisito ora. Forse sapere i poteri del suo Mangenkyou ci renderà le idee più chiare :sisi:
È difficile che il Mangekyou di Madara abbia qualcosa a che vedere con quanto accade in questo capitolo, visto che Madara ha gli occhi chiusi per tutto il tempo. :asd:
Poi tutto può essere se giustificato con cura da parte dell’autore, ma dubito che le abilità oculari di Madara siano state decisive in questo caso. Quasi certamente lo saranno non appena recupererà le sue facoltà visive. A tal proposito ha ancora molto da mostrare. :sisi:6 Dicembre 2013 alle 23:13 #990633The_Moon
MembroE’ un capitolo che pone diversi dubbi.
Madara è cieco e dunque non ha né sharingan né rinnegan ergo non può avere i poteri del EMS. Non a caso fa il pensiero di prendere quelli di Sasuke.
Se Madara non ha il rinnegan non può controllare le barre nere con cui tiene bloccato Hashirama poiché quelle barre sono chiaramente un potere del rinnegan!
Hashirama resiste alla forza dell’edo tensei ma resta bloccato dalle barre nere che Obito invece riesce a respingere? Lo stesso Naruto resiste alla barra di Nagato a distanza ravvicinata.
Non esiste né in cielo né in terra che Madara schivi Sasuke a quel modo. Uno è cieco l’altro ha un movimento super fluido e veloce a detta dello stesso Madara. NAruto non è dragon ball. In Naruto non si è mai visto che si sa percepire il chakra sa anche percepire i movimenti grazie al chakra.
Come si libera Madara dai cancelli di Hashirama? Sono sigilli validi solo per gli edo e le bestie codate? Anche questa è da spiegare.
Come assorbe amaterasu se è cieco? E non mi dite che si è tolto i vestiti poiché nell’ultima vignetta si vede ancora amaterasu sul braccio di Madara … Amaterasu da arma suprema è diventato un qualcosa di utile solo contro zetsu e samurai?
Il Madara vecchio muore con un semplice sharingan mentre quello che rinasce non ha gli occhi? Ok qui è possibile che l’occhio gli sia stato tolto …
Come può un cieco lottare contro persone che hanno messo in difficoltà super Obito? E questo lo vedremo nei prossimi capitoli.
Tenendo presente che un rinnegan lo ha Obito e l’altro dovrebbe essere stato conservato dallo stesso Obito non era necessario creare tutti questi disastri …6 Dicembre 2013 alle 23:42 #990634Falkenbach
PartecipanteÈ difficile che il Mangekyou di Madara abbia qualcosa a che vedere con quanto accade in questo capitolo, visto che Madara ha gli occhi chiusi per tutto il tempo. :asd:
Poi tutto può essere se giustificato con cura da parte dell’autore, ma dubito che le abilità oculari di Madara siano state decisive in questo caso. Quasi certamente lo saranno non appena recupererà le sue facoltà visive. A tal proposito ha ancora molto da mostrare. :sisi:Potrebbe essere anche come diceva Kant a questo punto, cioè che non sia cieco ma abbia solo chiuso gli occhi magari aspettando che si riattivi il Rinnegan :mah: Anche io personalmente ritengo che non li abbia proprio, l’assorbimento di chakra nell’immagine finale e quello del chakra di Hashirama potrebbero essere spiegati dal fatto che abbia il Mokuton. Io ipotizzai tempo addietro che il Mokuton potesse proprio assorbire i vari tipi di chakra, il che spiegava come Hashirama potesse mettere a cuccia i Bijuu e perchè il legno fioriva vicino a Naruto ecc. Hashirama ha detto che il drago assorbiva letteralmente il chakra di Madara, cosa che sembra confermare quanto appena detto :asd:
Però nell’incertezza non mi sento di escludere neanche i casi proposti da Kant dato che la dinamica non è proprio limpida :sisi:
E’ un capitolo che pone diversi dubbi.
Madara è cieco e dunque non ha né sharingan né rinnegan ergo non può avere i poteri del EMS. Non a caso fa il pensiero di prendere quelli di Sasuke.
Se Madara non ha il rinnegan non può controllare le barre nere con cui tiene bloccato Hashirama poiché quelle barre sono chiaramente un potere del rinnegan!Concordo sul fatto che siano un potere del Rinnegan (credo sia palese ormai), io ho suggerito che una volta prodotte, Madara possa incanalarvi il proprio chakra e bloccare il nemico. In sostanza, Madara le produce quando ha il Rinnegan ma continua a commandare il chakra al loro interno anche successivamente :sisi:
Come si libera Madara dai cancelli di Hashirama? Sono sigilli validi solo per gli edo e le bestie codate? Anche questa è da spiegare.
Vengono definiti “Senpou seal” quindi credo siano sigilli e basta, validi per ninja, bestie e chiunque altro :sisi:
Il Madara vecchio muore con un semplice sharingan mentre quello che rinasce non ha gli occhi? Ok qui è possibile che l’occhio gli sia stato tolto …
Quando muore ha solo uno Sharingan, ha dato i suoi occhi a Nagato e sembra sacrificare quel unico occhio rimasto quando crea Zetsu nero, probabilmente usa Izanagi, quindi sembra morire senza occhi, o quanto meno non ha più i suoi :sisi:
6 Dicembre 2013 alle 23:44 #990635Redazione
Amministratore del forumSe Madara avesse avuto accesso al Senjutsu lo avrebbe già utilizzato, avrebbe già avuto i segni sul volto di Hashirama che ha sul suo petto e non avrebbe detto ad Hashirama di avere bisogno del suo potere:
Se lo avesse avuto questo non avrebbe senso, come vedi non è questione di idee :sisi:
Invece é solo questione di idee e di interpretazioni e qui qualcuno ha la presunzione che le sue sono quelle giuste! Non posso mettere a discutere di tutto qui anche perché non ne ho voglia , vorrei essere libero di dire la mia senza doverne discutere all’infinito! Speriamo bene..
Per quanto riguarda la frase “usando il tuo potere”, é un potere di Madara questo ? ovviamente no, allora cosa significa cosa centra ? che prove porti ? A parte che secondo me prima che tornasse in vita voleva usare proprio Hashirama in prima persona come una marionetta, quindi é proprio il senso letterale preciso, usare proprio lui!
Ma lasciando stare questo a me non piace fare il presuontuoso, ma sappiamo come funziona l’arte eremitica , ed dal quel che sappiamo io ho tratto le mie idee, allora primo passo per attivarla , bisogna incanalare energia naturale giusto? Bisogna formare chakra eremitico impastando il tutto come spiegato mille volte, in quel momento si va in modalità eremitica, una volta che finisce il chakra eremitico svanisce la modalità in se e con lei spariscono i segni, giusto? é quello che sappiamo o tu hai altre spiegazioni ? quindi se il chakra eremitico é finito cosa frega ad Hashirama dal momento che non é in modalità eremitica ? Per me può solo prendersi il suo chakra… ripeto per me, tu puoi pensarla come vuoi ma lasciami libero di avere le mie idee… qui chiudo sperando che in questo forum siano rispettate di + le idee altrui…
6 Dicembre 2013 alle 23:57 #990636Falkenbach
Partecipantela mia teoria potrà essere sbagliata e non me ne sono mai preoccupato, ma di vere teorie alternative ne ho lette veramente poco, per la maggiore sta andando il pensiero madara è più figo e quindi può tutto
Comunque pensandoci, potresti non avere torto, mi spiego meglio:
Noi sappiamo che Madara è stato ferito all’altezza del cuore da Hashirama ed è proprio li che gli sbuca la faccia del primo, sappiamo per certo che ha preso le cellule di Hashirama e s’è curato, in pratica quella modifica al petto potrebbe averla sempre avuta e quindi le “migliorie” di Kabuto potrebbero essere altre :sisi: -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.