- Questo topic ha 54 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 1 mese fa da
Màxpayne….
-
AutorePost
-
20 Febbraio 2014 alle 20:24 #995417
bluclaudino
PartecipanteHabemus Procionem! :sbav: Stre-pi-to-so!
20 Febbraio 2014 alle 21:45 #995422TVRX T-T
MembroHabemus Procionem! :sbav: Stre-pi-to-so!
Bella scelta per la voce. :ahsisi:
Spero che quella italiana non sia spagnoleggiante perché, oltre al chiaro riferimento al solito stereotipo culturale, non gli starebbe bene. :sisi:
21 Febbraio 2014 alle 09:29 #995433bluclaudino
PartecipantePrimo poster ufficiale! Bellissimo, si respirano atmosfere stupende in questo materiale :sbav:
[ATTACH=CONFIG]4544[/ATTACH]
hgf4.jpg21 Febbraio 2014 alle 19:52 #995469Jiraiya92
MembroVisto il trailer e posso dire che visivamente è molto potente.
Peccato che mi pare già, e prontamente sarà, come i soliti brutti, piatti e noiosi film Marvel. Peccato
22 Febbraio 2014 alle 10:26 #995481bluclaudino
PartecipanteVisto il trailer e posso dire che visivamente è molto potente.
Peccato che mi pare già, e prontamente sarà, come i soliti brutti, piatti e noiosi film Marvel. Peccato
Ma dove? :asd:
Questo è quasi l’unico film Marvel ad essere giustificato a fare il cazzone. Capisco che non conoscendo i fumetti non lo sapete, ma fidatevi se vi dico che nei comics questo è un team grottesco, che fa dell’auto-ironia e della trashata il suo marchio di fabbrica e così dev’essere.
Bello o brutto vedremo.. ma piatto? Con Gunn alla regia e Pratt come protagonista? Con un procione parlante, incazzoso, genio tattico militare armato fino ai denti? Con un albero umanoide, altero re di un mondo di alberi ma incapace ad esprimersi se non con una sola frase? E fortuna vostra che hanno lasciato fuori Cosmo, il cane russo, provolone, telepate con un collare elisabettiano che funge da amplificatore psichico :asd:
Quindi pure per il “noioso”, non direi :asd: Ci sarà da divertirsi, fidati 😉
22 Febbraio 2014 alle 12:09 #995485ningen
MembroMa dove? :asd:
Questo è quasi l’unico film Marvel ad essere giustificato a fare il cazzone. Capisco che non conoscendo i fumetti non lo sapete, ma fidatevi se vi dico che nei comics questo è un team grottesco, che fa dell’auto-ironia e della trashata il suo marchio di fabbrica e così dev’essere.
Bello o brutto vedremo.. ma piatto? Con Gunn alla regia e Pratt come protagonista? Con un procione parlante, incazzoso, genio tattico militare armato fino ai denti? Con un albero umanoide, altero re di un mondo di alberi ma incapace ad esprimersi se non con una sola frase? E fortuna vostra che hanno lasciato fuori Cosmo, il cane russo, provolone, telepate con un collare elisabettiano che funge da amplificatore psichico :asd:
Quindi pure per il “noioso”, non direi :asd: Ci sarà da divertirsi, fidati 😉
A sensazione mi sembra un film parecchio sopra le righe, diciamo come Kick-Ass per citare un’altro comic-movie che non si prende troppo sul serio. Tutto in questi casi dipende da quanto si aspetta il pubblico… E’ ovvio che se si va a vedere un film del genere aspettandosi il nuovo Cavaliere Oscuro, si sbaglia in partenza e si rimarrà delusi. Questo film fin dal trailer mi sembra chiaro che genere di film voglia presentare.
22 Febbraio 2014 alle 12:28 #995490Querion
MembroMa dove? :asd:
Questo è quasi l’unico film Marvel ad essere giustificato a fare il cazzone. Capisco che non conoscendo i fumetti non lo sapete, ma fidatevi se vi dico che nei comics questo è un team grottesco, che fa dell’auto-ironia e della trashata il suo marchio di fabbrica e così dev’essere.
Bello o brutto vedremo.. ma piatto? Con Gunn alla regia e Pratt come protagonista? Con un procione parlante, incazzoso, genio tattico militare armato fino ai denti? Con un albero umanoide, altero re di un mondo di alberi ma incapace ad esprimersi se non con una sola frase? E fortuna vostra che hanno lasciato fuori Cosmo, il cane russo, provolone, telepate con un collare elisabettiano che funge da amplificatore psichico :asd:
Quindi pure per il “noioso”, non direi :asd: Ci sarà da divertirsi, fidati 😉
Leggendo i tuoi commenti mi esalto un botto.
Poi vedendo che è praticamente un Firefly in salsa Marvel ancora di più.22 Febbraio 2014 alle 12:47 #995492bluclaudino
PartecipanteLeggendo i tuoi commenti mi esalto un botto.
Poi vedendo che è praticamente un Firefly in salsa Marvel ancora di più.Continua a stupirmi il tuo potere di leggermi la mente :asd:
In pratica è Firefly + Serenity, ma estremizzati :asd: Non a caso Whedon e Gunn sono grandissimi amici da molto prima della collaborazione con i Marvel Studios e non a caso si passano gli attori (Fillion su tutti) 😉
Essendo poi Whedon ormai uno dei pilastri MS, questo rapporto tra loro assicurerà senz’altro a Gunn una grande libertà espressiva e già si può vedere, ad esempio:
[ATTACH=CONFIG]4545[/ATTACH]
La tagline che reca “You’re welcome”, dimmi che non è GENIALE! :asd: In pratica è il regista che dice “Prego, non ringraziatemi” :asd: Oltre che simpatica ed assurda esprime una grande sicurezza di sè :sisi:
A sensazione mi sembra un film parecchio sopra le righe, diciamo come Kick-Ass per citare un’altro comic-movie che non si prende troppo sul serio. Tutto in questi casi dipende da quanto si aspetta il pubblico… E’ ovvio che se si va a vedere un film del genere aspettandosi il nuovo Cavaliere Oscuro, si sbaglia in partenza e si rimarrà delusi. Questo film fin dal trailer mi sembra chiaro che genere di film voglia presentare.
Esatto, ma poi è quello che bisognerebbe fare sempre.. ogni film ha la sua impronta, l’importante è che sia decisa, riconoscibile, e che il risultato complessivo sia di qualità. Insomma non è che adesso tutti i cinecomic devono essere oscuri, anzi..
Ciò non toglie che i Guardiani nei fumetti abbiano dei momenti di epicità e drammaticità eccezionale che è vero, sono conditi spesso con black humor (veicolato soprattutto da Quill e Rocket) e situazioni al limite del grottesco, ma non per questo risultano meno toccanti. Lo stesso regista, James Gunn, ha questa impronta particolare, basta guardare quei piccoli capolavori di “Slither” e “Super” per rendersene conto, film davvero eccessivi ed ostentativi, alcune volte trash, ma anche molto intimistici e profondi. Ve li consiglio per capire il tipo :ahsisi:
hgf4.jpg22 Febbraio 2014 alle 12:55 #995493bluclaudino
PartecipanteComunque vi segnalo un paio di aneddoti: con 88’000 tweet il trailer è il più discusso su Twitter degli ultimi anni dopo i 96’000 di “The Amazing Spiderman 2” e più dei 77’000 di “Man of steel”.
Le vendite di “Hooked on a feeling” dei Blue Sweed, la canzone alla fine del trailer (Ooga Chaka, ooga chaka, ooga ooga ooga chaka) ha subito un impennata nelle vendite del 700% negli ultimi due giorni :asd:
22 Febbraio 2014 alle 13:55 #995495Querion
MembroContinua a stupirmi il tuo potere di leggermi la mente :asd:
Io sono la tua seconda personalità.
Ciò non toglie che i Guardiani nei fumetti abbiano dei momenti di epicità e drammaticità eccezionale che è vero, sono conditi spesso con black humor (veicolato soprattutto da Quill e Rocket) e situazioni al limite del grottesco, ma non per questo risultano meno toccanti. Lo stesso regista, James Gunn, ha questa impronta particolare, basta guardare quei piccoli capolavori di “Slither” e “Super” per rendersene conto, film davvero eccessivi ed ostentativi, alcune volte trash, ma anche molto intimistici e profondi. Ve li consiglio per capire il tipo :ahsisi:
I Guardiani della galassia sono una delle cose più belle degli ultimi anni.
Peccato che non si potrà vedere il rapporto tra Nova Primo (finalmente cresciuto e potentissimo) e Star-Lord. Magari in futuro.22 Febbraio 2014 alle 14:19 #995498bluclaudino
PartecipanteIn realtà sembra che Gunn voglia usare Rider in un eventuale sequel :sisi: Vedrei lui, Cosmo e Adam Warlock come imprescindibili per arrivare ad Avengers 3 (che al 99% sarà ispirato ai vari Infinity, “Gauntlet”, “War”, “Crusade” e magari all’ultimo coi Costruttori) :ahsisi:
Comunque si sta mettendo molto bene per il futuro, spero che osino sempre di più.
P.s. Hai letto tutte le Run dei Guardiani di Abnett/Lanning? La nuova di Bendis l’hai sfogliata? Io ho tutto, da Annihilation in poi :asd:
22 Febbraio 2014 alle 20:21 #995538Querion
MembroIn realtà sembra che Gunn voglia usare Rider in un eventuale sequel :sisi: Vedrei lui, Cosmo e Adam Warlock come imprescindibili per arrivare ad Avengers 3 (che al 99% sarà ispirato ai vari Infinity, “Gauntlet”, “War”, “Crusade” e magari all’ultimo coi Costruttori) :ahsisi:
Comunque si sta mettendo molto bene per il futuro, spero che osino sempre di più.
Ma sinceramente prima riunirei Nova Primo e i Guardiani contro la minaccia di Phalanx guidata da un sopravvissuto Ultron (chiudendo quindi il cerchio) magari usato per indebolire gli Imperi Spaziali da Thanos.
P.s. Hai letto tutte le Run dei Guardiani di Abnett/Lanning? La nuova di Bendis l’hai sfogliata? Io ho tutto, da Annihilation in poi :asd:
Si, tutte.
Quella di Bendis ha i difetti di tutte le serie di Bendis: è lenta. E per ora, almeno secondo le uscite italiane, siamo ancora in alto mare per poter davvero giudicare.23 Febbraio 2014 alle 01:47 #995546bluclaudino
PartecipanteMa sinceramente prima riunirei Nova Primo e i Guardiani contro la minaccia di Phalanx guidata da un sopravvissuto Ultron (chiudendo quindi il cerchio) magari usato per indebolire gli Imperi Spaziali da Thanos.
Io credo che puntino a “War of Kings”, e vedere Vulcan, ma soprattutto Kallark, mi arrapa parecchio.. ma usare Ultron dopo “Age of Ultron” è stata una delle mie prime idee parlandone con amici, sarebbe quantomeno logico.. inoltre potrebbe sorgere un’alleanza con Ronan, in qualche modo. In ogni caso Ultron lo slegherei da Thanos, lo porrei come suo competitor al massimo :sisi:
Si, tutte.
Quella di Bendis ha i difetti di tutte le serie di Bendis: è lenta. E per ora, almeno secondo le uscite italiane, siamo ancora in alto mare per poter davvero giudicare.Esatto, lentissima.. sta mettendo su roba a caso e non si capisce dove voglia arrivare (ma lo sappiamo, “Infinity”). Boh vediamo.. mi dicono che attualmente la saga è bella in pista, in Amerigga.
———- Post added at 02:47 ———- Previous post was at 02:45 ———-
Anche Phyla e Dragoluna, con annesso rapporto omosessuale/casini con gli Avatar come sotto-trama, ci starebbero nel team.
23 Febbraio 2014 alle 03:32 #995548Querion
MembroIo credo che puntino a “War of Kings”, e vedere Vulcan, ma soprattutto Kallark, mi arrapa parecchio.. ma usare Ultron dopo “Age of Ultron” è stata una delle mie prime idee parlandone con amici, sarebbe quantomeno logico.. inoltre potrebbe sorgere un’alleanza con Ronan, in qualche modo. In ogni caso Ultron lo slegherei da Thanos, lo porrei come suo competitor al massimo :sisi:
Vulkan e Kallark però sono dell’universo X-Men, quindi ancora fuori dalle mani della Marvel, almeno credo.
Anche senza toccare loro si potrebbero inserire i Kree (razza guerriera in vicolo cieco evolutivo e la fighissima Suprema Intelligenza) creando quindi un maggiore Background per Ronan.
L’Impero è minacciato da Phalanx o una minaccia simile che devasta i Nova Corps prima di colpire l’Impero Kree. Si assiste alla nascita di Nova Primo e all’intervento dei Guardiani solo per scoprire che la colpa è di Ultron, una IA sfuggita alla Terra che diviene quindi un obiettivo delle potenze galattiche che verranno coinvolte nella guerra dell’Infinito.
Mi pare abbastanza sensato, e tremendamente figo, sopratutto se ricostruiranno la distruzione dei Nova Corps come in Annihilation.PS: teoricamente Phalanx è anch’esso degli X-Men, essendo legato ai New Mutants, ma basta sostituirli con chitauri guidati da una mente collettiva o con i Badoon e l’effetto è lo stesso.
Esatto, lentissima.. sta mettendo su roba a caso e non si capisce dove voglia arrivare (ma lo sappiamo, “Infinity”). Boh vediamo.. mi dicono che attualmente la saga è bella in pista, in Amerigga.
In realtà i Guardiani solo appena colpiti dagli effetti di Infinity. Le serie di Hickman e Bendis viaggiano in parallelo ma toccandosi veramente poco. Ognuno si tiene stretti i propri giocattoli: Guardiani e X-Men Bendis e Vendicatori Hickman.
Anche Phyla e Dragoluna, con annesso rapporto omosessuale/casini con gli Avatar come sotto-trama, ci starebbero nel team.
Per quanto Phyla possa piacermi, eviterei i due. E non per il rapporto omosessuale, più che altro perché troppo legate a una serie di eventi e storie lunghissime e complesse. Riportandole in un FIlm si perderebbe molto, pensa a una Phyla che senza aver prima fatto vedere un credibile Capitan Mar-vell…
23 Febbraio 2014 alle 10:19 #995550bluclaudino
PartecipanteVulkan e Kallark però sono dell’universo X-Men, quindi ancora fuori dalle mani della Marvel, almeno credo.
Anche senza toccare loro si potrebbero inserire i Kree (razza guerriera in vicolo cieco evolutivo e la fighissima Suprema Intelligenza) creando quindi un maggiore Background per Ronan.
L’Impero è minacciato da Phalanx o una minaccia simile che devasta i Nova Corps prima di colpire l’Impero Kree. Si assiste alla nascita di Nova Primo e all’intervento dei Guardiani solo per scoprire che la colpa è di Ultron, una IA sfuggita alla Terra che diviene quindi un obiettivo delle potenze galattiche che verranno coinvolte nella guerra dell’Infinito.
Mi pare abbastanza sensato, e tremendamente figo, sopratutto se ricostruiranno la distruzione dei Nova Corps come in Annihilation.PS: teoricamente Phalanx è anch’esso degli X-Men, essendo legato ai New Mutants, ma basta sostituirli con chitauri guidati da una mente collettiva o con i Badoon e l’effetto è lo stesso.
In realtà se non ricordo male sono personaggi in comproprietà, come gli Skrull.. e dubito che la Fox userà mai Kallark.
Sostituiresti l’orda Annihilation con Phalanx? Si ci starebbe, anche se l’idea di vedere Annihilus mi piaceva (anche lui in comproprietà Fox/MS per come ne hanno parlato Feige e Arad).. anche se sembra che sarà proprio lui il nemico nel nuovo film sugli F4.
Phalanx non so se appartiene alla Fox, quando stilano i contratti devono menzionare ciò che cedono, non so se sono andati così in là..
I Badoon secondo Gunn non sono in mano agli MS, lo ha detto giusto un paio di giorni fa.. gli Skrull sono in comproprietà. In effetti sembra che i Chitauri siano simili a Phalanx, sembrano collegati tra loro (visto che muoiono tutti assieme una vola distrutta la nave madre).
In realtà i Guardiani solo appena colpiti dagli effetti di Infinity. Le serie di Hickman e Bendis viaggiano in parallelo ma toccandosi veramente poco. Ognuno si tiene stretti i propri giocattoli: Guardiani e X-Men Bendis e Vendicatori Hickman.
Per quanto Phyla possa piacermi, eviterei i due. E non per il rapporto omosessuale, più che altro perché troppo legate a una serie di eventi e storie lunghissime e complesse. Riportandole in un FIlm si perderebbe molto, pensa a una Phyla che senza aver prima fatto vedere un credibile Capitan Mar-vell…
Vere entrambe, però fondendo “Infinity Gauntlet” (in cui Warlock è fondamentale), “Infinity War” e “Infinity” (più che altro Thanos, i Costruttori si potrebbero lascar stare) potrebbe uscirne un buon mix.. ed io lo dividerei in un dittico vendicativo, senza altri film in mezzo.
Phyla in realtà funziona piuttosto bene anche da sola secondo me.. Cap. Mar-Vell lo eviterei, ormai è tardi lui doveva essere un precursore non l’ultimo degli stronzi :asd: Userei Phyla come Marthyr (Avatar di Oblio) e via..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.