- Questo topic ha 94 risposte, 40 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
kant.
-
AutorePost
-
18 Marzo 2013 alle 11:47 #956563
kant
MembroInfatti, il dubbio non è nella dinamica di quanto accaduto, che è piuttosto chiaro. Il vero dubbio è: Orochimaru ha spezzato semplicemente il sigillo del diavolo, per cui quello che c’era dentro è stato tutto liberato (kyuubi compreso), oppure ha avuto la possibilità di portare fuori quello che voleva? Hiruzen aveva sigillato con sè le braccia di Orochimaru e le anime di Hashirama e Tobirama e sono venuti fuori tutti singolarmente, invece Minato aveva portato con sé il chakra yang del kyuubi… Per cui, se doveva essere una delle anime liberate, effettivamente non c’è e potrebbe anche essere rimasta all’interno dello shinigami. Oppure (diversamente dal sigillo di Hiruzen) il chakra del kyuubi è stato sigillato/inglobato nell’anima di Minato…? Per me per adesso non possiamo rispondere in modo certo.
Io inizio a pensare che Orocimaru abbia selezionato le anime da estrarre, perchè mi sembra strano che Minato sia stato il primo a usare il sigillo del diavolo! Se l’hanno inventato gli Uzumaki dovranno pur averlo usato su qualche nemico, non credo che avrebbero tramandato una tecnica, a cui è stato addirittura dedicato un tempio, senza averla mai provata…quindi nello stomaco del demone per me oltre alla volpe c’è ancora qualche antica anima di Uzumaki e dei loro avversari!
la tecnica era del 4° hokage, quindi l’ha usata lui per primo, sicuramente era basata su tecniche uzumaki di confinamento(probabilmente ne sarà una variante), però il sigillo del diavolo l’ha fatto lui,
sulla questione chakra del kyubi ho già scritto, per me non si ingloba nell’anima ma nel corpo, quindi per me dipende solo da quale dna di minato è stato usato da orochimaru18 Marzo 2013 alle 15:35 #956581Falkenbach
Partecipantela tecnica era del 4° hokage, quindi l’ha usata lui per primo, sicuramente era basata su tecniche uzumaki di confinamento(probabilmente ne sarà una variante), però il sigillo del diavolo l’ha fatto lui,
sulla questione chakra del kyubi ho già scritto, per me non si ingloba nell’anima ma nel corpo, quindi per me dipende solo da quale dna di minato è stato usato da orochimaruAnche se il caso di Kinkaku e Ginkaku valesse anche per Minato, probabilmente il DNA di quest’ultimo risale a prima che “diventasse jinkurichi” secondo me, mi sembra difficile che lo abbiano avuto dopo che Minato si sia sigillato o no? :look:
18 Marzo 2013 alle 16:06 #956587bluclaudino
Partecipantela tecnica era del 4° hokage, quindi l’ha usata lui per primo, sicuramente era basata su tecniche uzumaki di confinamento(probabilmente ne sarà una variante), però il sigillo del diavolo l’ha fatto lui,
sulla questione chakra del kyubi ho già scritto, per me non si ingloba nell’anima ma nel corpo, quindi per me dipende solo da quale dna di minato è stato usato da orochimaruSu questo sappiamo con certezza che non è così, la tecnica è degli Uzumaki in quanto tempio e maschere sono loro, non dei Namikaze o tantomeno di Minato. Altra prova (anche se non servirebbe) è Enma che riconosce i segni di Minato quando evoca lo Shinigami, visto che lui non poteva averli mai fatti (altrimenti sarebbe morto) Enma li ha visti o conosciuti da fonti Uzumaki o comunque da altri prima di vederli da lui :sisi:
18 Marzo 2013 alle 18:59 #956601kant
MembroAnche se il caso di Kinkaku e Ginkaku valesse anche per Minato, probabilmente il DNA di quest’ultimo risale a prima che “diventasse jinkurichi” secondo me, mi sembra difficile che lo abbiano avuto dopo che Minato si sia sigillato o no? :look:
difficile non è detto, il dna del cadavere di minato era col kyubi, il dna da vivo non lo era
———- Post added at 19:59 ———- Previous post was at 19:52 ———-
Su questo sappiamo con certezza che non è così, la tecnica è degli Uzumaki in quanto tempio e maschere sono loro, non dei Namikaze o tantomeno di Minato. Altra prova (anche se non servirebbe) è Enma che riconosce i segni di Minato quando evoca lo Shinigami, visto che lui non poteva averli mai fatti (altrimenti sarebbe morto) Enma li ha visti o conosciuti da fonti Uzumaki o comunque da altri prima di vederli da lui :sisi:
non ho le tue certezze, li sembra che li conosca pure il terzo, quindi non è detto che fossero uzumaki, nulla di strano che l’allievo minato abbia parlato della tecnica al maestro hiruzen, ad esempio il rasenshuriken è di naruto ma è la modifica della tecnica del padre, allo stesso modo minato avrà modificato una tecnica di confinamento uzumaki, altrimenti visti i risultati dello scioglimento, quel sigillo non è mai stato usato prima di minato, visto che sono uscite solo le anime di cui si sapesse, io che oro potesse decidere cosa fare uscire, o che qualcuno abbia liberato le restanti anime prima di minato, ci credo per nulla
18 Marzo 2013 alle 20:27 #956617bluclaudino
Partecipantenon ho le tue certezze, li sembra che li conosca pure il terzo, quindi non è detto che fossero uzumaki, nulla di strano che l’allievo minato abbia parlato della tecnica al maestro hiruzen, ad esempio il rasenshuriken è di naruto ma è la modifica della tecnica del padre, allo stesso modo minato avrà modificato una tecnica di confinamento uzumaki, altrimenti visti i risultati dello scioglimento, quel sigillo non è mai stato usato prima di minato, visto che sono uscite solo le anime di cui si sapesse, io che oro potesse decidere cosa fare uscire, o che qualcuno abbia liberato le restanti anime prima di minato, ci credo per nulla
Per parlare della tecnica vrà dovuto impararla, non inventarla, altrimenti come la sperimenti? :look: Non mi sembra una tecniche che dici:
– “Toh, ho inventato un sigillo suicida!”
. “Wow, come sai che funziona?”
– “Appena dovrò salvare il mondo, ghe pensi mi!”:asd:
Il Rasenshuriken non ha sigilli, è una tecnica replicabile da chiunque, non ha un “segreto” visto che è un Ninjutsu di manipolazione di forma e natura, “semplicemente” :sisi: I Fujinjutsu sono simili alle tecniche segrete in quanto hanno una formula caratteristica unica. Poi non capisco, allora la maschera dello Shinigami nel tempio Uzumaki? Quando Minato è adulto il clan Uzumaki è già disperso, quindi che hanno fatto? Lui modifica il sigillo e loro inventano un contro-sigillo.. loro chi se non ci sono più? :look:
Perchè non avrebbero potuto liberare altre anime precedentemente? Puoi non crederci ma è una possibilità valida come le altre, se non che il tempio con le maschere per sciogliere lo Shikifujin è proprio Uzumaki: non vorrai farmi credere che Minato crea la serratura e gli Uzumaki (estintisi prima che lui potesse inventarla) creano la chiave? :look:
19 Marzo 2013 alle 00:01 #956634kant
MembroPer parlare della tecnica vrà dovuto impararla, non inventarla, altrimenti come la sperimenti? :look: Non mi sembra una tecniche che dici:
– “Toh, ho inventato un sigillo suicida!”
. “Wow, come sai che funziona?”
– “Appena dovrò salvare il mondo, ghe pensi mi!”:asd:
Il Rasenshuriken non ha sigilli, è una tecnica replicabile da chiunque, non ha un “segreto” visto che è un Ninjutsu di manipolazione di forma e natura, “semplicemente” :sisi: I Fujinjutsu sono simili alle tecniche segrete in quanto hanno una formula caratteristica unica. Poi non capisco, allora la maschera dello Shinigami nel tempio Uzumaki? Quando Minato è adulto il clan Uzumaki è già disperso, quindi che hanno fatto? Lui modifica il sigillo e loro inventano un contro-sigillo.. loro chi se non ci sono più? :look:
Perchè non avrebbero potuto liberare altre anime precedentemente? Puoi non crederci ma è una possibilità valida come le altre, se non che il tempio con le maschere per sciogliere lo Shikifujin è proprio Uzumaki: non vorrai farmi credere che Minato crea la serratura e gli Uzumaki (estintisi prima che lui potesse inventarla) creano la chiave? :look:
l’hai preso troppo alla lettera l’esempio, devi considerare il principio, il rasengan e il rasen-shuriken hanno una base in comune, così come il sigillo de diavolo può avere una base comune con un’altra tecnica in cui si evoca il demone della morte,
altro esempio da non prendere troppo alla lettera, bensì nel considerare il principio, il sigillo ottagonale che minato usa per sigillare la volpe è la modifica del sigillo quadrangolare(in pratica lo raddoppia) degli uzumaki, ed ovviamente non l’aveva usato mai prima di allora, visto che non aveva avuti altri demoni da sigillare(e sigillare un demone non è cosa semplice), quindi non è che potesse avere la certezza del funzionamento, probabilmente in via teorica andava bene e la stessa cosa sarà stato per il sigillo del diavolo, avrà fatto una modifica a qualche tecnica esistente,
del resto orochimaru con la maschera evoca il demone della morte senza doverlo usare per il sigillo, magari il demone della morte era usato in qualche tecnica degli uzumaki e minato decise di usare questa evocazione per applicargli quel particolare sigillo19 Marzo 2013 alle 08:21 #956640bluclaudino
Partecipantel’hai preso troppo alla lettera l’esempio, devi considerare il principio, il rasengan e il rasen-shuriken hanno una base in comune, così come il sigillo de diavolo può avere una base comune con un’altra tecnica in cui si evoca il demone della morte,
altro esempio da non prendere troppo alla lettera, bensì nel considerare il principio, il sigillo ottagonale che minato usa per sigillare la volpe è la modifica del sigillo quadrangolare(in pratica lo raddoppia) degli uzumaki, ed ovviamente non l’aveva usato mai prima di allora, visto che non aveva avuti altri demoni da sigillare(e sigillare un demone non è cosa semplice), quindi non è che potesse avere la certezza del funzionamento, probabilmente in via teorica andava bene e la stessa cosa sarà stato per il sigillo del diavolo, avrà fatto una modifica a qualche tecnica esistente,
del resto orochimaru con la maschera evoca il demone della morte senza doverlo usare per il sigillo, magari il demone della morte era usato in qualche tecnica degli uzumaki e minato decise di usare questa evocazione per applicargli quel particolare sigilloQuindi secondo te lo Shinigami veniva evocato per altre cose? Quindi mi dici che Minato ha inventato una tecnica che appartiene ad un dio della morte? E poi avrebbe inventato anche lo spezza-sigillo? Il tutto senza che nessuno l’abbia mai provato prima?
Secondo me invece è così: lo SHinigami possiede quelle tecniche di suo, gli Uzumaki hanno trovato il modo di evocarlo ed usare un patto per sottomettersi a lui e poi hanno inventato un sistema per controllarlo e contrastare il sigillo apposto.
19 Marzo 2013 alle 14:31 #956700kant
MembroQuindi secondo te lo Shinigami veniva evocato per altre cose? Quindi mi dici che Minato ha inventato una tecnica che appartiene ad un dio della morte? E poi avrebbe inventato anche lo spezza-sigillo? Il tutto senza che nessuno l’abbia mai provato prima?
Secondo me invece è così: lo SHinigami possiede quelle tecniche di suo, gli Uzumaki hanno trovato il modo di evocarlo ed usare un patto per sottomettersi a lui e poi hanno inventato un sistema per controllarlo e contrastare il sigillo apposto.
vediamo il demone della morte evocato in 2 maniere diverse, oro usa una maschera, mentre minato ed hiruzen no,
da quello che ricordo da hiruzen il solo fatto di averlo evocato(nella tecnica di minato) condannava l’anima dell’evocatore, mentre per oro tramite la maschera non c’è stato quest’obbligo(il corpo di oro muore perchè si auto-sbudella ma l’anima può andare dove vuole),
quindi mi sembra evidente che le 2 evocazioni pur giungendo allo stesso punto, siano del tutto diverse come conseguenze, per cui sono 2 tecniche diverse, secondo me con la maschera l’evocazione era finalizzata a qualcos’altro, più che altro la domanda sarebbe perchè minato non ha usato la maschera per evocarlo, avrebbe potuto almeno salvare la sua anima, visto che cmq la volpe gli aveva inflitto un colpo mortalelo spezza sigillo non è stato inventato, si sapeva che le anime venivano confinate le ventre del demone, quindi evocandolo senza dovergli regalare l’anima, si sarebbe potuto rompere il sigillo,
il fatto che minato sia rimasto stupito, dice chiaramente che non aveva contemplato questa evenienza, in quanto non aveva copiato una tecnica esistente, bensì l’aveva inventata modificandone un’altra, perchè tutto si può dire del 4° tranne che fosse uno sprovveduto19 Marzo 2013 alle 19:15 #956762meruz
MembroPer sedare ogni dubbio di kant credo basti questo:
Naruto 619 – Read Naruto 619 Online – Page 419 Marzo 2013 alle 23:49 #956809kant
MembroPer sedare ogni dubbio di kant credo basti questo:
Naruto 619 – Read Naruto 619 Online – Page 4non so cosa intendi per sedare dubbi, ma è proprio quella pagina che mi ha fatto nascere l’ipotesi che ho scritto fin’ora
20 Marzo 2013 alle 12:16 #956836meruz
Membronon so cosa intendi per sedare dubbi, ma è proprio quella pagina che mi ha fatto nascere l’ipotesi che ho scritto fin’ora
Eheheh, non ha funzionato allora. :asd:
Dire “originally it was a sealing technique of the uzumaki clan” a me non lascia molti dubbi: originariamente (all’inizio era) dei clan uzumaki (minato l’ha imparata/adottata).
Orochimaru si va a studiare le rovine e i documenti di quel clan, se l’avesse inventata minato, che va a studiarsi? :mah:Con questa tecnica viene evocato uno shinigami, quindi non vedo molte tecniche alternative cui minato possa essersi ispirato..
20 Marzo 2013 alle 14:42 #956858kant
MembroEheheh, non ha funzionato allora. :asd:
Dire “originally it was a sealing technique of the uzumaki clan” a me non lascia molti dubbi: originariamente (all’inizio era) dei clan uzumaki (minato l’ha imparata/adottata).
Orochimaru si va a studiare le rovine e i documenti di quel clan, se l’avesse inventata minato, che va a studiarsi? :mah:Con questa tecnica viene evocato uno shinigami, quindi non vedo molte tecniche alternative cui minato possa essersi ispirato..
ed infatti la mia ipotesi è che minato ha modificato una tecnica uzumaki, non ho scritto che fosse solo farina del suo sacco, ho messo pure la differenza tra maschera e senza maschera ecc…ecc…
20 Marzo 2013 alle 20:04 #956918meruz
Membroed infatti la mia ipotesi è che minato ha modificato una tecnica uzumaki, non ho scritto che fosse solo farina del suo sacco, ho messo pure la differenza tra maschera e senza maschera ecc…ecc…
E infatti ti avevo già risposto prima. :asd:
Con questa tecnica viene evocato uno shinigami, quindi non vedo molte tecniche alternative cui minato possa essersi ispirato..
Che tecnica può aver modificato? Quello è uno shinigami e si “nutre” di anime, non vedo moltre altre possibili tecniche. Nel senso, non è una comune evocazione, che magari combatte, ha proprie tecniche, ecc. questo al massimo mangia le anime, ecco.
21 Marzo 2013 alle 13:32 #956947kant
MembroE infatti ti avevo già risposto prima. :asd:
Che tecnica può aver modificato? Quello è uno shinigami e si “nutre” di anime, non vedo moltre altre possibili tecniche. Nel senso, non è una comune evocazione, che magari combatte, ha proprie tecniche, ecc. questo al massimo mangia le anime, ecco.
non è esattamente una risposta, hai avanzato un’ipotesi senza avere migliori certezze delle mie,
i fatti sono semplici evocarlo senza maschera condanna l’anima dell’evocatore, evocarlo con la maschera no,
tralasciando hiruzen e lo stupore di minato quando viene riportato in vita,
perchè il 4° avrebbe dovuto condannare se stesso se poteva evitarlo con la maschera? per lui una risposta del tipo in quel momento non l’aveva a disposizione sarebbe solo campata in aria, per me questi 2 fattori(stupore e niente maschera) sono il segno che l’evocazione della sua tecnica e l’evocazione della maschera siano 2 tecniche distinte21 Marzo 2013 alle 13:43 #956949meruz
Membronon è esattamente una risposta, hai avanzato un’ipotesi senza avere migliori certezze delle mie,
i fatti sono semplici evocarlo senza maschera condanna l’anima dell’evocatore, evocarlo con la maschera no,
tralasciando hiruzen e lo stupore di minato quando viene riportato in vita,
perchè il 4° avrebbe dovuto condannare se stesso se poteva evitarlo con la maschera? per lui una risposta del tipo in quel momento non l’aveva a disposizione sarebbe solo campata in aria, per me questi 2 fattori(stupore e niente maschera) sono il segno che l’evocazione della sua tecnica e l’evocazione della maschera siano 2 tecniche distinteMa non mi spieghi una cosa che ti ho chiesto: minato ha modificato una tecnica uzumaki, ok, ma quale tecnica? Fammi capire.
Il sigillo ottagonale per esempio nasce dal sigillo quadrangolare. Il sigillo del diavolo da cosa può nascere? Secondo me da niente.Cioè, io sto discutendo la tua affermazione sul fatto che minato si sarebbe inventato questa tecnica, null’altro.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.