- Questo topic ha 73 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
fede993.
-
AutorePost
-
17 Febbraio 2009 alle 21:05 #624624
Jules
MembroCiao a tutti… essendo una nuova adepta del manga e dell’anime, ci sono alcune cose di cui sono curiosa/su cui sono confusa…sono tutte abbastanza inutili rispetto alla comprensione della storia, dunque non meritano un thread autonomo… forse però una discussione per tutte le questioni di questo tipo in cui gli esperti rispondano agli altri può aiutare ad evitare che si moltiplichino domande e discussioni poco approfondite. Ai mods la giusta decisione di tenere/chiudere! :p
1. qual è l’esatta differenza tra chidori e raikiri? e per quale tecnica bisogna considerare valido il limite di 4 per Kakashi stesso?
2. come funziona il passaggio delle evocazioni da generazione a generazione? cioè, se le scimmie sono legate al clan Sarutobi, devo immaginare che Asuma possa evocarle? e sempre in linea ipotetica, si può dire probabile che il 4° abbia insegnato ai suoi allievi ad evocare i rospi di Jiraya?
3. qualcuno si ricorda qual è la puntata (un filler di certo, forse anzi uno speciale) in cui Naruto scopre che anche Kakashi sa usare il rasengan? sono certa di averne letto ma non trovo più l’info…Temo ci fosse dell’altro, ma la demenza senile incalza.. grazie in anticipo :ciao:
Giulia17 Febbraio 2009 alle 21:33 #654874Redazione
Amministratore del forumnon conosco i signi ficati giapponesi dei 2 termini raikiri e chidori, anke se nel primo so ke rai vuol dire fulmine, ma penso ke nn ci sia differenza, sono solo 2 modi per kiamare la stessa tecnica..
la tecnica di evocazione non necessariamente la conoscono tutti gli shinobi.. cioè non è ke se il quarto è il maestro di kakashi obito e rin alllora necessariamente loro devono saper usare quella tecnica.. dipende se glie la insegna o no.. guarda kakashi ke insegna il chidori a sasuke e non a naruto..
la puntata in cui kakashi fa il rasengan è 1 di quelle poco prima ke naruto impari il rasenshuriken.. nn ricordo di preciso quale xò i’m sorry..17 Febbraio 2009 alle 21:36 #654878Sirrus
Membro1. qual è l’esatta differenza tra chidori e raikiri? e per quale tecnica bisogna considerare valido il limite di 4 per Kakashi stesso?
2. come funziona il passaggio delle evocazioni da generazione a generazione? cioè, se le scimmie sono legate al clan Sarutobi, devo immaginare che Asuma possa evocarle? e sempre in linea ipotetica, si può dire probabile che il 4° abbia insegnato ai suoi allievi ad evocare i rospi di Jiraya?
3. qualcuno si ricorda qual è la puntata (un filler di certo, forse anzi uno speciale) in cui Naruto scopre che anche Kakashi sa usare il rasengan? sono certa di averne letto ma non trovo più l’info…Temo ci fosse dell’altro, ma la demenza senile incalza.. grazie in anticipo :ciao:
Giulia1: sono solo due nomi diversi per la stessa tecnica.
2: esistono dei patti che si fanno per le evocazioni, e sono associati alla singola persona che fa il patto, e non a discendenti o familiari.
3: nel manga stesso Kakashi mostra a Naruto di saper fare il rasengan, ma non ricordo il capitolo.EDIT: l’episodio dell’anime è il 75 della serie Shippuuden, che non è un filler, dato che è una scena presente anche nel manga.
17 Febbraio 2009 alle 21:46 #654880Kyuubi
Membrochidori è il nome della tecnica in generale ma quella di kakashi si kiama raikiri che letyteralmente vuol dire taglio del fulmine perchè si racconta che con quella il ninja copia abbia tagliato un fulmine
17 Febbraio 2009 alle 21:52 #654883Jules
Membroragazzi grazie… siete meravigliosi: precisi e rapidissimi! :clapping:
buona notte!17 Febbraio 2009 alle 22:01 #654885senin93
Membro1° kakashi sa usare il rasengan glielo ha insegnato il 4° ( cm suo allievo preferito )
2° belle domande ( tranne l’ultima )
3°alla prima ha risposto kyuubi
4°sicuramente nn li ha imparati a kakashi ( usa i cani ) e obito ( li avrebbe usati nel Gaiden) e nn credo a Rin secondo me nn gli ha imparato qst invocazione xk nn avevano abbastanza chackra
[spoiler] Pà afferma k uno deve avere molto chackra x diventare Senin e Kakashi afferma di avere 1/4 del chackra di Naruto [/spoiler]
se hai altre domande kiedi pure:icon_wink:17 Febbraio 2009 alle 23:15 #654891kakashi__90
Membro1° kakashi sa usare il rasengan glielo ha insegnato il 4° ( cm suo allievo preferito )
2° belle domande ( tranne l’ultima )
3°alla prima ha risposto kyuubi
4°sicuramente nn li ha imparati a kakashi ( usa i cani ) e obito ( li avrebbe usati nel Gaiden) e nn credo a Rin secondo me nn gli ha imparato qst invocazione xk nn avevano abbastanza chackra
[spoiler] Pà afferma k uno deve avere molto chackra x diventare Senin e Kakashi afferma di avere 1/4 del chackra di Naruto [/spoiler]
se hai altre domande kiedi pure:icon_wink:io dubito fortemente ke sia stato il quarto ad insegnare il rasengan a kakashi…èaltrimenti l’avrebbe usato nel gaiden e cmq anke se così non fosse è piu probabile ke l’abbia imparato grazie allo sharingan visto ke naruto lo fa ogni 5 secondi…:ciao:
poi una cosa…ke c’entra il senjutsu in tutto ciò?18 Febbraio 2009 alle 00:07 #654894simino
MembroIl rasengan alla fin fine è una tecnica stupidissima, specialmente per un ninja del livello di kakashi. Richiede semplicemente la padronanza della manipolazione del chakra…praticamente si manipola il chakra per farlo diventare di forma sferica e rotante. Nella puntata a cui tu ti riferisci kakashi afferma che la vera difficoltà non è il rasengan dipersè, ma è immettere il proprio chakra elementale nella tecnica. Quindi il rasengan normale è accessibile a tutti i ninja di livello chuunin+/jonin. Insomma una mezza ciofeca ahaha 😉
18 Febbraio 2009 alle 12:56 #654902senin93
Membroio dubito fortemente ke sia stato il quarto ad insegnare il rasengan a kakashi…èaltrimenti l’avrebbe usato nel gaiden e cmq anke se così non fosse è piu probabile ke l’abbia imparato grazie allo sharingan visto ke naruto lo fa ogni 5 secondi…:ciao:
poi una cosa…ke c’entra il senjutsu in tutto ciò?centra xkè stavo rispondendo alla domanda di Jules sul fatto k il 4° abbia insegnato l’invocazione dei rospi ai suoi allievi e ho usato il senjutsu cm spiegazione plausibile ( visto k kakashi nn ha il chakra di naruto ) e cmq il rasengan glielo può aver insegnato in un periodo dp il Gaiden
18 Febbraio 2009 alle 14:06 #654917kakashi__90
MembroIl rasengan alla fin fine è una tecnica stupidissima, specialmente per un ninja del livello di kakashi. Richiede semplicemente la padronanza della manipolazione del chakra…praticamente si manipola il chakra per farlo diventare di forma sferica e rotante. Nella puntata a cui tu ti riferisci kakashi afferma che la vera difficoltà non è il rasengan dipersè, ma è immettere il proprio chakra elementale nella tecnica. Quindi il rasengan normale è accessibile a tutti i ninja di livello chuunin+/jonin. Insomma una mezza ciofeca ahaha 😉
guarda credo che sbagli:)….se ti vai a rivedere i vecchi capitoli della ricerca di tsunade,lei stessa(ninja leggendario nonchè hokage)ha defiito il rasengan una tecnica “impossibile da imparare”.la sua era sicuramente un esagerazione ma la cosa ke voleva far capire è appunto la difficoltà di apprendimento del rasengan:bleh:
18 Febbraio 2009 alle 14:09 #654918kakashi__90
Membrocentra xkè stavo rispondendo alla domanda di Jules sul fatto k il 4° abbia insegnato l’invocazione dei rospi ai suoi allievi e ho usato il senjutsu cm spiegazione plausibile ( visto k kakashi nn ha il chakra di naruto ) e cmq il rasengan glielo può aver insegnato in un periodo dp il Gaiden
scusa ma non ti seguo comunque ke c entra il senjutsu con kakashi o il quarto?????è una tecnica di jiraiya e basta che non c’entra nulla con l’evocazione dei rospi:icon_neutral:
per quanto riguarda il rasengan,suppongo che l’abbia copiato a naruto dato che non l ha mai usato…
18 Febbraio 2009 alle 15:43 #654946uchiha_furio
Membroscusate..io sapevo che la differenza sta nel suono..raikiri ha il suono di scarica elettrica..chidori ha il suono dei famosi 1000 falchi…e poi la posizione di kakashi quando fa il raikiri e’ diversa di quella di sasuke quando fa il chidori…se sbaglio vi prego ditemelo…ciao da me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
18 Febbraio 2009 alle 15:46 #654947uchiha_furio
Membroriguardo la tecnica del rikiamo invece…nn credo ke il 4 la abbia insegnata a qualcuno anke perke nn bisogna stare simpatici alla creatura da evocare?lo stesso naruto e’ stato messo alla prova da gamabunta…si kakashi ha copiato il rasengan da naruto..
18 Febbraio 2009 alle 16:09 #654956Redazione
Amministratore del forumOcchio ai doppi post!! ricordare il tasto EDIT in basso a destra di un post!:)
18 Febbraio 2009 alle 16:18 #654962simino
Membroguarda credo che sbagli:)….se ti vai a rivedere i vecchi capitoli della ricerca di tsunade,lei stessa(ninja leggendario nonchè hokage)ha defiito il rasengan una tecnica “impossibile da imparare”.la sua era sicuramente un esagerazione ma la cosa ke voleva far capire è appunto la difficoltà di apprendimento del rasengan:bleh:
Si vabbè ma si sa che nei manga quando c’è da imparare una nuova tecnica o un nuovo potere si cerca sempre di farla sembrare impossibile da imparare ecc. per dare più pathos e creare suspance. Ma in realtà, dalla spiegazione di kakashi, il rasengan non appare poi una granchè difficile da imparare. Richiede semplicemente la manipolazione del chakra (che ai giovani shinobi viene insegnata all’accademia), solo un pò più avanzata. Il fatto che sia difficile da imparare sta nel fatto che consuma una notevole quantità di chakra. Sinceramente penso che per Tsunade, Sakura (e tutti i ninja medici in generale) e la maggior parte dei pg amici di naruto (tranne rock lee 🙂 ) sia facilemente apprendibile. Il problema sta nel riuscire a fare più di un rasengan senza svenire per la mancanza di chakra!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.