Taggato: Anime, bakuman<>death, del, diventerà, note, perché, personaggio, piace, preferito, significato, somiglianze, titolo
- Questo topic ha 338 risposte, 135 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
Ruffy.
-
AutorePost
-
9 Dicembre 2008 alle 21:53 #636973
panda90
MembroDirei di aspettare come minimo 8-9 volumi, poi l’idea verrà sicuramente presa in considerazione se continuerà a riscuotere il successo che sta avendo in questo momento.
Perchè, vende bene?
A me piace molto, ma non mi sembra un manga adatto a tutti.9 Dicembre 2008 alle 21:55 #636977Cipo
PartecipantePerchè, vende bene?
A me piace molto, ma non mi sembra un manga adatto a tutti.Abbastanza, nella classifica del Jump è nelle posizioni medio-alte, solitamente.
9 Dicembre 2008 alle 22:05 #636988Key
MembroMa tanto prima che arrivi in Italia avremo tutti la barba stile Gandalf o Silente, per cui il problema per ora non me lo pongo.
Cipo Quote:
Abbastanza, nella classifica del Jump è nelle posizioni medio-alte, solitamente.Comunque se le cose stanno così sarebbe davvero interessante riuscire a seguire la serie animata di questo fantastico manga
9 Dicembre 2008 alle 22:33 #637006Sleepy Hollow
Membrocome manga è stupendo ho letto i primi 15 capitoli e devo leggere il 16 che scarico domani e vediamo cosa vi dico.
secondo me sì diventerà un anime e la mediaset nè acquisterà i diritti tanto poi questo anime non avrà bisogno di censure no?
🙂
9 Dicembre 2008 alle 22:35 #637007Sleepy Hollow
MembroMashiro è simpatico!
9 Dicembre 2008 alle 23:41 #637027E3boss
PartecipanteSinceramente Bakuman non mi sta appassionando particolarmente anche per via dei personaggi.
L’unico che imho ha una caratterizzazione decente è Shuujin, gli altri non mi dicono proprio niente.
Mashiro e Azuki poi sono inutilmente strambi, e lo dico io che sono timidissimo, eh.Beh tutta la storia d’amore tra i due è veramente esagerata, però considera che in giappone vedono tutto in modo diverso da come lo si vede da noi, più in generale in occidente, semmai è più strano come Shuujin sia libero e disinibito con le ragazze, comunque a parte quello, che a noi può risultare esagerato, Mashiro è molto realistico come personaggio
9 Dicembre 2008 alle 23:41 #637028Key
MembroNon sottovalutare mai la mediaset e le sue censure :icon_biggrin:
9 Dicembre 2008 alle 23:44 #637029Wolfgang
MembroMashiro e Azuki mi sono piaciuti nel quindicesimo capitolo, con la scenetta dello scambio di e-mail. Lui tesissimo che senz’accorgersene sta sveglio tutta la notte per scriverle qualcosa di serio, qualcosa di profondamente sentito, e lei clamorosamente stringata, risponde con “gnegne” e .
Finalmente qualcosa di più realistico.9 Dicembre 2008 alle 23:48 #637030Wolfgang
MembroNon sottovalutare mai la mediaset e le sue censure :icon_biggrin:
Sì, il crudo cinismo di “Soldi e Cervello” potrebbe turbare le menti dei più giovani telespettatori. :icon_biggrin:
10 Dicembre 2008 alle 10:02 #637051Redazione
Amministratore del forumMashiro è un grande… Mi rispecchia abbastanza…
Xò anke Hattori è figo!!!10 Dicembre 2008 alle 12:58 #637157Blurry
PartecipanteShuujin è molto affine al mio carattere quindi potrei dire che è il mio preferito XD Mashiro però è il tipo di persona che mi sta simpatica 😀
10 Dicembre 2008 alle 13:03 #637163Flop
Partecipantegià…. tremendo…
10 Dicembre 2008 alle 13:23 #637181Redazione
Amministratore del forumma si se voi dite che ha buone vendite in giappone sarà quasi sicuro…
10 Dicembre 2008 alle 13:25 #637182Redazione
Amministratore del forumMi piacciono un sacco gli occhi di Hattori quindi scelgo lui
10 Dicembre 2008 alle 13:40 #637192Godot
PartecipanteBeh tutta la storia d’amore tra i due è veramente esagerata, però considera che in giappone vedono tutto in modo diverso da come lo si vede da noi, più in generale in occidente, semmai è più strano come Shuujin sia libero e disinibito con le ragazze, comunque a parte quello, che a noi può risultare esagerato, Mashiro è molto realistico come personaggio
Sinceramente non so quanto ci sia di vero e quanto ci sia di falso, nonostante sia sicuro che la nostra cultura sia molto diversa da quella giapponese.
Il punto è che, pur considerando il contesto in cui sono inseriti, Mashiro e Azuki mi sembrano davvero esagerati.
Di manga e articoli sul Giappone non so quanti ne ho letti, e la mia opinione sfortunatamente può basarsi solo su questa non avendo mai visitato il paese del Sol Levante.
Un’idea su per giù me la sono fatta, e ancora trovo che siano strambi pure per il Giappone.
Trovo molto più realistico un Madarame di , che a più riprese viene trattato come un caso umano, rispetto al nostro protagonista.
Comunque, tralasciando tutte queste divagazioni, precedentemente ne stavo parlando solo come personaggio di un fumetto e come tale non mi ha ancora colpito.
Poi siamo ancora a 15 capitoli, quindi ha tutto il tempo per migliorare, è giusto per dare una prima valutazione. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.