- Questo topic ha 75 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 10 mesi fa da
train<3.
-
AutorePost
-
16 Aprile 2012 alle 16:47 #633046
Jacopo
MembroAllora, rieccoci, nuovo giro, nuova corsa… e con qualche sorpresa per voi!
Innanzitutto con piacere vi annuncio che a questo nuovo progetto lavorerà con noi Pesci nello spazio che ci farà da coloratore! 🙂
Questo nuovo lavoro nasce dalle ceneri di Prometheus – un’opera che porterò sempre nel cuore e per cui non mi stancherò mai di ringraziare i promotori di questo progetto – che abbandoniamo con rammarico, ma anche con alcune lezioni che vedremo di far fruttare in questo nuovo lavoro. Infatti ( e così accontento quanti si domandavano il perchè della sospensione di Prometheus) quell’opera nasceva da un’ idea complessa e mal sviluppata, influenzata notevolmente dalle mie letture, e che presumeva di conforntarsi con queste ultime senza che i suoi autori fossero all’altezza del compito e senza che gli spazi che le erano riservati fossero altrettanto ampi. Con quel fumetto abbiamo osato molto e ci siamo ritrovati con 3 capitoli che mi parevano la punta mal abbozzata di un iceberg dalle proporzioni diamantine. E questo non potevo sopportarlo.
D’altra parte, sono stato molto felice di poter vedere un mio trip illustrato egregiamente e sentito dai lettori (in particolare ho adorato Prometheus: Origini, secondo me una piccola perla) e sull’onda di questo entusiasmo abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e di creare di nuovo qualcosa che fosse memore delle lezioni passate.Per questo ho scritto il soggetto di Last Journey On Earth su suggerimento di auroll, one shot post apocalittico, che vedrà impegnato l’Astronauta, protagonista, in un silenzioso e macabro peregrinare per un mondo sterile e devastato.
Auroll è stato subito entusiasta del lavoro e si è buttato a capofitto sul poco materiale che gli fornivo per buttar giù qualche bozza.[SPOILER][ATTACH=CONFIG]2407[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]2408[/ATTACH][/SPOILER]La nostra sarà una storia di immagini comunque e così abbiamo pensato: “Perchè non fare le cose in grande e proporre un fumetto completamente a colori?” Abbiamo visto Pesci, era ok, l’abbiamo coinvolto, è stato entusiasta.
[SPOILER][ATTACH=CONFIG]2409[/ATTACH][/SPOILER]Chissà che ne uscirà! Il livello del contest continua ad alzarsi e credo che riusciremo a tenere il passo :sisi:
Incrociamo le dita e restate con noi per ulteriori dettagli!
423382_287737461289770_100001605542619_831085_2021266232_n.jpg
431074_287737241289792_100001605542619_831084_591782690_n.jpg
426668_287736837956499_100001605542619_831083_1860716896_n.jpg16 Aprile 2012 alle 17:37 #898675Rorschach
MembroAzzarola! Il livello si alza,e non poco:fare una one-shot a colori è una bomba atomica! In bocca al lupo! (e,incrociando le dita e sperando di consegnare in tempo,sarà un onore battagliare a luglio….)
Senza,offesa,una piccola battuta,Jacopo (mio omonimo tra l’altro)….devi darmi il tuo indirizzo,per questo motivo:
il post dopo il tuo….
16 Aprile 2012 alle 17:55 #898682Jacopo
MembroAzzarola! Il livello si alza,e non poco:fare una one-shot a colori è una bomba atomica! In bocca al lupo! (e,incrociando le dita e sperando di consegnare in tempo,sarà un onore battagliare a luglio….)
Senza,offesa,una piccola battuta,Jacopo (mio omonimo tra l’altro)….devi darmi il tuo indirizzo,per questo motivo:
il post dopo il tuo….
lol, io mi chiamo Carlo.
[SPOILER]Comunque non è detto che su Prometheus non torneremo a lavorare. Di materiale ce n’è parecchio, ora però ci buttiamo su progetti più praticabili (forse)[/SPOILER]16 Aprile 2012 alle 18:08 #898689The Comedian
MembroMi fa piacere rivedervi all’opera,la vostra nuova formazione è molto interessante e poi gli scenari post-apocalittici mi sono sempre piaciuti :sisi:
Terrò d’occhio questo progetto!!16 Aprile 2012 alle 18:39 #898703Rorschach
MembroLa minaccia della paperella è sempre in agguato,sappilo!! (scusa per la gaffe sul nome)
BTW,i disegni mi hanno fatto venire in mente una pletora di cose meravigliose: Fallout,L’Eternauta et similia…come Comedian,anche io sono affascinato dal postapocalittico(anche se qui mi pare di capire che sia APPENA DOPO l’apocalisse,almeno questa è la mia impressione..)
Ci ho preso sulle (due) influenze?
16 Aprile 2012 alle 20:49 #898856pagliaccio
Membroazz il trio delle meraviglie, c’è da preoccuparsi per noi concorrenti del kmp :S
16 Aprile 2012 alle 20:57 #898863Jacopo
MembroLa minaccia della paperella è sempre in agguato,sappilo!! (scusa per la gaffe sul nome)
BTW,i disegni mi hanno fatto venire in mente una pletora di cose meravigliose: Fallout,L’Eternauta et similia…come Comedian,anche io sono affascinato dal postapocalittico(anche se qui mi pare di capire che sia APPENA DOPO l’apocalisse,almeno questa è la mia impressione..)
Ci ho preso sulle (due) influenze?
No, si, boh. Quando mi fu suggerito di buttarmi sul genere ho cercato di documentarmi, ma francamente ho ancora tutto in standby visti i numerosi impegni. Ho reperito l’Eternauta (devo leggerlo), ho comprato Fallout (troppo complesso per me che non sono certo un gamer), in compenso mi sono visto Planetes, The Road, Io sono Leggenda, Resident Evil, 9 e sto leggendo the Walking Dead (ma non c’entra quasi nulla).
Detto ciò, la storia è semplice e originale sarà solo il modo di raccontarla. Le dovute influenze serviranno più ai miei compagni che cureranno la parte grafica, perche buttandosi in questa idea sappiamo che a incidere enormemente sulla qualitò del lavoro sarà la resa delle ambientazioni.17 Aprile 2012 alle 11:01 #898896Rorschach
Membrobuttandosi in questa idea sappiamo che a incidere enormemente sulla qualitò del lavoro sarà la resa delle ambientazioni.
Verovero…..immagino non ce ne sia bisogno,ma se volete documentarvi ulteriormente vi consiglio l’italiano Brendon(Bonelli), e Hokuto no Ken,specie il primo lungometraggio animato del 1986:ci sono alcuni campi lunghi di ambientazioni a dire poco mozzafiato
17 Aprile 2012 alle 11:57 #898909pasqui ^.^
MembroSembra davvero una bella opera!!
Non vedo già l’ora di poter leggere…17 Aprile 2012 alle 12:35 #898922Kanon X
Membrosembra interessante, in bocca al lupo raga XD
17 Aprile 2012 alle 18:49 #898995RebirthPhoenix
Moderatore… C.. Cosa avete fatto????!!!!
Non potete lasciarci orfani così!!! Lasciati sul più bello, attendendo da tre mesi chiedendosi:”Cosa accadrà ora?!”… ç___çVabé… spero che prima o poi tornerete indietro per farci sapere almeno come finisce la battaglia…
Intanto vi auguro davvero tanta buona fortuna e buon lavoro per questo nuovo progetto!!! ^^
Di sicuro sarà la “chicca” della sessione di luglio. ^^
Non vedo l’ora di averlo sotto gli occhi!!!Tante buone cose e buon lavoro!!!! ^^
17 Aprile 2012 alle 21:52 #899058pagliaccio
Membrovedremo dei pesci galleggiare nello spazio?
18 Aprile 2012 alle 17:44 #899148Pesci nello spazio
Membrovedremo dei pesci galleggiare nello spazio?
Eh eh eh, non sarebbe un’idea malvagia.
Solo dopo aver accettato mi sono resa conto che con un nick come il mio non potevo fare altrimenti. Poi boh, se può in qualche modo farvi venire ancora più voglia di leggerlo, sappiate che all’inizio non me la sentivo di partecipare perché tra scuola e altri impegni il mio tempo è poco, però appena ho letto la storia mi è venuta una voglia matta di aiutare in qualche modo : ) e quindi sì, ce la metterò tutta.19 Aprile 2012 alle 18:08 #899399Rapsodia
MembroOk, stop. Let’s give us pause.
E’ un one-shot, cioè il tipo migliore per un uscita trimestrale.
La bozza del protagonista è fantastica, 10 volte meglio dei corpi visti su Prometheus. E la colorazione la porta a un livello praticamente professionale (solo consiglio di fare la tuta più massiccia, visto che dev’essere adatta alla tenuto nello spazio, non dico come quelle attuali ma più massiccia), e se rimane “sfumata” come nela bozza riuscirà a rendere un atmosfera rarefatta che tanto fa bene alle ambientazioni post apocalittiche.
La trama consente di esporre rapidamente un punto di vista molto “filosofico” ed esistenzialista, che da quanto visto mi sembra il punto forte di Jacopo, e di farlo ottenendo un risultato visivo(non mi riferisco all’arido conteggio dei voti a favore) molto migliore di Prometheus, la cui chiusura, seppur sofferta, sarà presto dimenticata se questo avoro vi riuscirà bene.L’unico problema è che con questi presupposti non potete sbagliare, avete scommesso su questo lavoro e se non lo renderete al meglio sareste lapidati in pubblica piazza (con me tra la folla e un bel cestino di quarzi appuntiti). Ma credo davvero che possiate fare bene da quanto ho visto.
Quindi, buona fortuna, buon lavoro e che lo ssssfooorrrzo sia con voi.
19 Aprile 2012 alle 18:42 #899416Redazione
Amministratore del forumazz… allora mi sa che posso abbandonare lavoro vita sociale e tutto quello che mi rende umano e buttarmi sulla tavoletta e sul mio pc… vabe challenge accepted!
@Rapsodia: la storia della tuta è saltata all’occhio a tutti… a me per primo appena ho allontanato lo sguardo dal monitor… però non voglio disegnare una tuta come quella di Armstrong… ma più simile alle tute di Dead Space… anche se la storia è ambientata n un futuro prossimo e non certo fra mille anni… quindi boh.. devo trovare un giusto equilibrio! staremo a vederespero, anzi speriamo di non deludervi!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.