- Questo topic ha 598 risposte, 37 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da
Falkenbach.
-
AutorePost
-
17 Gennaio 2014 alle 11:53 #993095
Kuriel
MembroNon è che deve colpire il secondo giusto, Zetsu lo avverte del momento in cui vede la morte di Rin e Madara si attiva. Dal vedere la morte alla fuoriuscita delle barre nere, Madara ne ha di tempo per fare un solo sigillo :sisi:
Potrebbe essere, solo non mi convince, la vedo troppo artificiosa :mah:
17 Gennaio 2014 alle 11:54 #993096kant
MembroChe ne abbia uno nero dentro o che quello bianco diventi nero (magari proprio per le barre?) non è rilevante alla fine, quello che volevo far notare io è che appunto alla morte di Rin Madara molto probabilmente lanciò il suo primo tentativo di controllo.
Se non vediamo lo zetsu nero, potrebbe anche essere perchè al tempo Obito aveva l’esoscheletro :sisi:
il nero non diventa bianco, c’è sempre stato un solo zetsu nero in tutto il manga e basta, madara cerca di trasferire la sua volontà su obito e fallisce, la seconda volta invece richiama lo zetsu nero originale, segno che quel suo controllo lui stesso lo reputa inefficace,
quella volta non ci sono segni, il problema della tua teoria è che nella pazzia di obito non c’è nulla da controllare, come è stato spiegato dopo da tobirama, quando gli uchiha perdono il loro amore impazziscono da se ed è quello che è successo ad obito, quelle barre sono stati prodotti dal cambiamento dell’occhio, poi non li ha più rifatti perchè involontari, almeno fino al rinnegan17 Gennaio 2014 alle 11:59 #993097Falkenbach
PartecipantePotrebbe essere, solo non mi convince, la vedo troppo artificiosa :mah:
Di artificioso non ha niente, è l’unica possibilità che non lascia lacune, altrimenti come ti ho già detto altre volte prima, perchè quelle barre sbucano quando Madara prova a fargli usare il Gedo Rinne?
Ti ho linkato apposta le immagini in cui Madara le richiama o le attiva con un semplice sigilli, lo fa quando deve costringere Obito ad usare il Gedo Rinne, perchè non può averlo fatto anche allora?
A me sembra comunque più logico che andare a pensare a situazioni di unione tra Yin, Yang, giuste proporzioni ecc. Se dici che quelle barre si possono creare solo con l’unione Senju + Uchiha, dovresti quanto meno spiegare perchè vengono fuori quando Obito sta per usare il Gedo Rinne, sempre che si veda Danzo come un’ eccezione (che a mio parere non è tale) :sisi:
———- Post added at 12:59 ———- Previous post was at 12:58 ———-
il nero non diventa bianco, c’è sempre stato un solo zetsu nero in tutto il manga e basta, madara cerca di trasferire la sua volontà su obito e fallisce, la seconda volta invece richiama lo zetsu nero originale, segno che quel suo controllo lui stesso lo reputa inefficace,
quella volta non ci sono segni, il problema della tua teoria è che nella pazzia di obito non c’è nulla da controllare, come è stato spiegato dopo da tobirama, quando gli uchiha perdono il loro amore impazziscono da se ed è quello che è successo ad obito, quelle barre sono stati prodotti dal cambiamento dell’occhio, poi non li ha più rifatti perchè involontari, almeno fino al rinneganChiedo a te quello che ho appena chiesto a Kuriel: perchè vengono fuori anche quando usa il Gedo Rinne?
17 Gennaio 2014 alle 12:11 #993099kant
MembroChiedo a te quello che ho appena chiesto a Kuriel: perchè vengono fuori anche quando usa il Gedo Rinne?
te lo avevo accennato in precedenza, la differenza si nota tra i 2 casi, nel secondo il metà zetsu diventa pure nero, kishi l’ha messo per differenziare le 2 occasioni, obito quando impazzisce, ha la fuoriuscite di 2 barre e del mokuton, mentre nell’altro caso la fuoriuscite delle barre produce la colorazione nera, in pratica madara usa le barre per trasferire il suo chakra sullo zetsu bianco ed infatti diventa nero, nell’episodio di rin pur avendo le barre fuori la metà bianca resta bianca, i capelli restano neri ecc…
visivamente la differenza c’è e di sicuro non può essere un caso17 Gennaio 2014 alle 12:16 #993100Falkenbach
Partecipantete lo avevo accennato in precedenza, la differenza si nota tra i 2 casi, nel secondo il metà zetsu diventa pure nero, kishi l’ha messo per differenziare le 2 occasioni, obito quando impazzisce, ha la fuoriuscite di 2 barre e del mokuton, mentre nell’altro caso la fuoriuscite delle barre produce la colorazione nera, in pratica madara usa le barre per trasferire il suo chakra sullo zetsu bianco ed infatti diventa nero, nell’episodio di rin pur avendo le barre fuori la metà bianca resta bianca, i capelli restano neri ecc…
visivamente la differenza c’è e di sicuro non può essere un casoI capelli restano neri perchè ti stai dimenticando che è merito del Gedo Rinne se diventano bianchi. E poi, avendo l’esoscheletro, non si può vedere cosa accade all’interno, Madara può essersi anche servito semplicemente delle barre nere, oppure il passaggio a Zetsu nero c’è stato ma non lo abbiamo visto noi :sisi:
17 Gennaio 2014 alle 12:52 #993101kant
MembroI capelli restano neri perchè ti stai dimenticando che è merito del Gedo Rinne se diventano bianchi. E poi, avendo l’esoscheletro, non si può vedere cosa accade all’interno, Madara può essersi anche servito semplicemente delle barre nere, oppure il passaggio a Zetsu nero c’è stato ma non lo abbiamo visto noi :sisi:
non si vede esattamente bene, però qualcosa si intravede, ad esempio qui nera non è di sicuro sotto lo spiraloso, ed ancora non è troppo pieno di sangue che potrebbe fuorviare i colori
Naruto 605 – Read Naruto 605 Online – Page 9col rinne-tensei diventa nera ed è nera come la pece, oltre all’occhio che non si distingue più
Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 1317 Gennaio 2014 alle 13:30 #993104Falkenbach
Partecipantenon si vede esattamente bene, però qualcosa si intravede, ad esempio qui nera non è di sicuro sotto lo spiraloso, ed ancora non è troppo pieno di sangue che potrebbe fuorviare i colori
Naruto 605 – Read Naruto 605 Online – Page 9col rinne-tensei diventa nera ed è nera come la pece, oltre all’occhio che non si distingue più
Naruto 637 – Read Naruto 637 Online – Page 13Ma i due casi si possono differenziare tranquillamente, nel primo non era necessaria la presenza del nero, Madara potrebbe aver fatto un solo tentativo rilasciando del chkara o altro, un controllo troppo forte, se fosse fallito, avrebbe fatto sorgere il dubbio in Obito.
Per me non può essere una cosa involontaria, altrimenti dovrebbe succedere ogni volta che usa l’MS, che sia in forte stato emotivo ecc, non può essere che una volta sbucano involontariamente, l’altra le chiama Madara.
Obito quando ha il Rinnegan le usa di sua volontà, sa come si usano quindi ma non le usa prima di allora. Tanto per intenderci, anche l’MS lo attiva involontariamente ma da allora lo userà su comando (come tutti, e tutte le tecniche), quindi la stessa cosa sarebbe dovuta succedere con le sbarre :sisi:
17 Gennaio 2014 alle 13:43 #993105kant
MembroMa i due casi si possono differenziare tranquillamente, nel primo non era necessaria la presenza del nero, Madara potrebbe aver fatto un solo tentativo rilasciando del chkara o altro, un controllo troppo forte, se fosse fallito, avrebbe fatto sorgere il dubbio in Obito.
Per me non può essere una cosa involontaria, altrimenti dovrebbe succedere ogni volta che usa l’MS, che sia in forte stato emotivo ecc, non può essere che una volta sbucano involontariamente, l’altra le chiama Madara.
Obito quando ha il Rinnegan le usa di sua volontà, sa come si usano quindi ma non le usa prima di allora. Tanto per intenderci, anche l’MS lo attiva involontariamente ma da allora lo userà su comando (come tutti, e tutte le tecniche), quindi la stessa cosa sarebbe dovuta succedere con le sbarre :sisi:
nulla affatto, è stata la disperazione a produrre la fuoriuscita delle barre e non c’è stato null’altro, perchè non c’era null’altro da volere, obito era già bello e disperato da se, non aveva bisogno di nessuna mano, per me il telecomando a distanza è troppo fuori manga
17 Gennaio 2014 alle 13:47 #993106Falkenbach
Partecipantenulla affatto, è stata la disperazione a produrre la fuoriuscita delle barre e non c’è stato null’altro, perchè non c’era null’altro da volere, obito era già bello e disperato da se, non aveva bisogno di nessuna mano, per me il telecomando a distanza è troppo fuori manga
Non hai ancora risposto alle altre obiezioni :sisi:
Per me non può essere una cosa involontaria, altrimenti dovrebbe succedere ogni volta che usa l’MS, che sia in forte stato emotivo ecc, non può essere che una volta sbucano involontariamente, l’altra le chiama Madara.
Obito quando ha il Rinnegan le usa di sua volontà, sa come si usano quindi ma non le usa prima di allora. Tanto per intenderci, anche l’MS lo attiva involontariamente ma da allora lo userà su comando (come tutti, e tutte le tecniche), quindi la stessa cosa sarebbe dovuta succedere con le sbarre :sisi:
17 Gennaio 2014 alle 15:42 #993108kant
MembroNon hai ancora risposto alle altre obiezioni :sisi:
perchè la mia teoria esposta post addietro aveva già risposto a quelle domande
17 Gennaio 2014 alle 16:04 #993111Falkenbach
Partecipanteperchè la mia teoria esposta post addietro aveva già risposto a quelle domande
Io non ricordo una risposta a quelle due obiezioni in particolare, ma poco importa, siamo sempre punto e a capo tanto.
17 Gennaio 2014 alle 17:14 #993113kant
MembroIo non ricordo una risposta a quelle due obiezioni in particolare, ma poco importa, siamo sempre punto e a capo tanto.
per correttezza ti rimetto il quote
io credo semplicemente che non tutte le barre nere siano uguali, quelle fuoriuscite da obito sono sicuramente il prodotto dell’influenza del chakra yin che si libera nella disperazione, anche il mokuton si libera alla stessa maniera, poi però mentre userà il mokuton dopo, le barre non le crea più fino al rinnegan
17 Gennaio 2014 alle 19:30 #993120Falkenbach
Partecipanteper correttezza ti rimetto il quote
Kant dai, che senso avrebbe? Non posso esistere barre diverse, non è che il Mokuton di Madara è diverso da quello di Hashirama, sempre Mokuton è, al massimo tra un utilizzatore ed un altro cambia “l’aspetto” della tecnica (come il Mokuton di Yamato), quindi non possono essere cose diverse. Questo non spiega le obiezioni che ti ho fatto.
Perchè Obito non le utilizza mai se non quando ha il Rinnegan?
Da dove sbucano le barre nere quando Madara prova a fargli usare il Gedo Rinne? Madara le fa crescere a distanza oppure le fa crescere Obito tanto per farsi controllare meglio?
17 Gennaio 2014 alle 19:58 #627711kant
MembroKant dai, che senso avrebbe? Non posso esistere barre diverse, non è che il Mokuton di Madara è diverso da quello di Hashirama, sempre Mokuton è, al massimo tra un utilizzatore ed un altro cambia “l’aspetto” della tecnica (come il Mokuton di Yamato), quindi non possono essere cose diverse. Questo non spiega le obiezioni che ti ho fatto.
Perchè Obito non le utilizza mai se non quando ha il Rinnegan?
Da dove sbucano le barre nere quando Madara prova a fargli usare il Gedo Rinne? Madara le fa crescere a distanza oppure le fa crescere Obito tanto per farsi controllare meglio?
il senso lo ha, ma se per te non va perchè continuare?
l’ho scritto quelle barre sono involontarie, causate dal dramma che innesca la trasformazione del chakra,
non dimenticare che il rinnegan non è altro che lo stadio finale di chakra uchiha mescolato a chakra senju, miscela che obito aveva non allo stadio finale, quindi solo che per farle crescere volontariamente serve il rinnegan, ma nulla esclude che in presenza di particolari circostanze come una furia cieca le barre possano uscire senza volerlo,
l’ipotesi madara per me è campata in aria, perchè un conto è madara che richiama una tecnica con obito nei paraggi, un’altra è madara che usa il satellitare per pescare obito,
infine te l’ho fatto notare le differenze di colore kishi le ha disegnate, ed ha anche fatto sparire l’occhio in presenza del controllo, insomma l’autore che siano 2 circostanze diverse lo ha sottolineato in vari modi. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.