Sono passati ormai tantissimi anni da quando quel topino fischiettante guidava un barchetta tutto tranquillo e faceva scherzi a un bruto di nome “Gambadilegno“. Già , quel piccolo topo, conosciuto come Mickey Mouse (in Italia Topolino), ne ha combinate di tutti i colori in questi anni, ha vissuto avventure magiche, ha trovato una fidanzata, ha lavorato nei pompieri e ha persino “recitato” il ruolo di tanti personaggi di novelle popolari come “I fagioli magici” o “Il principe e il povero“. Il suo creatore Walt Disney, il quale ha dato il nome anche alla casa di produzione dei film, ha portato una vera e propria rivoluzione nel mondo del cinema, ma anche nel mondo stesso, infatti Topolino è uno dei personaggi più famosi al mondo. Chiunque conosce i personaggi Disney: Topolino in primis, ma anche il suo compagno Paolino Paperino (Donald Duck) ne ha vissute di avventure entrando nel cuore di tantissimi bambini.

Il successo di Walt Disney non sta solo nel campo cinematografico, ma in tutti i campi. Dedicati al magico creatore dei personaggi sono stati creati due parchi a tema: Disneylworld a Orlando, in Florida, e Disneyland a Parigi (in Francia ovviamente!). In più la Disney ha un suo canale televisivo personale (Disney Channel), una serie di film all’attivo, serie televisive e serie di cartoni animati, negozi sparsi in tutto il mondo (Disney Store), miliardi di gadget venduti in tutto il mondo. Insomma, Walt Disney è diventato un vero e proprio colosso in qualsiasi campo.
Ma quelli della Walt Disney non si fermano mai e cercano di raggiungere più obiettivi possibili per dimostrare di essere sempre i numeri uno. Sono ormai passati 73 anni da quando il primo lungometraggio è stato prodotto. Ci sono stati altissimi e bassi, ma nonostante tutto quelli della Disney sono andati avanti. Nel lontano 1937 uscì al cinema il loro primo prodotto “Biancaneve e i sette nani“, lungometraggio tratto da una favola popolare  dei fratelli Grimm. Tale lungometraggio portava un’assoluta freschezza nel mondo del cinema. Colori vivaci, animazione fluida. Tutta un’altra cosa rispetto ai cartoni precedenti. Da quel momento Walt Disney si impose nel campo del lungometraggio.
Adesso sono passati 73 anni, come dicevo prima, e quelli della Disney stanno festeggiando perché con l’uscita della loro ultima fatica in 3D, Tangled (In Italia “Rapunzel – L’intreccio della torre”),  sono arrivati a quota 50 film di animazione, se togliamo quelli creati dalla Pixar, dove la Disney ha messo solo la produzione, e i seguiti dei lungometraggi famosi.
Per festeggiare questo evento è stato pubblicato in rete un video che ripercorre la storia di questi 73 anni con brevi momenti di questi 50 film. 50 film che hanno fatto crescere, sognare ed emozionare 3 generazioni (se contiamo che qualcuno della mia età ha uno o due figli, allora le generazioni diventano quattro).
Ecco qui il video, vediamo se riuscite a riconoscerli tutti.